Ti rispondo esplicitamente.....
vendi.
Ma non comprare lo scooter, non risolveresti, come ti hanno già detto, la postura che si adotta andando in scooter è comoda per brevi tragitti ma questo non esclude la colonna da microtraumi che sono evidenziati dalla posizione praticamente in asse con le sospensioni.
Quello che ti posso consigliare è di cercate una motocicletta con un reparto sospensioni ben studiato, possibilmente con leveraggi progressivi che riducono le sollecitazioni delle asperità grazie appunto al filtraggio che fanno i leveraggi, rendendo più progressivo il lavoro delle sopensioni.
Per esempio io ho avuto per 3 anni il BMW R1200GS e girando per Roma era come andare su un cuscino, inoltre dal 2008 ci sono le versioni equipaggiate con ESA (taratura elettronica delle sospensioni) dove puoi scegliere diversi settaggi sia se sei solo che con il passeggero, in pratica alla base del sistema vi sono tre regolazioni standard: "solo pilota", "pilota con bagaglio" e "pilota con passeggero e bagaglio", ognuna delle quali può essere personalizzata con una ulteriore impostazione, eseguita elettricamente dal sistema anche in movimento, "confort", "standard" o "sport"...per un totale di nove tipi di settaggi diversi.
Sul mercato dell'usato si possono trovare buone occasioni spulciando bene.
Si dice sia molto confortevole anche la Triumph Tiger 1050, io fossi in te andrei a provare qualcosa prima di prendere una decisione, comunque intanto vendi la tua che con il cash in mano si contratta meglio.
