Ciao
io 1mese all'anno sono in Val Venosta, nonostante ciò lo Stelvio l'ho fatto 1paio di volte.
Diciamo che non è una strada da divertirsi.. è bella per il paesaggio che cambia dal torrente, al bosco, ai monti, al deserto sopra.. ma più che un giro in moto sembra di scalarlo.
In macchina quest'estate l'ho percorso per andate a sciare e ci ritornerò.. da Trafoi alla cima dove c'è l'albergo ci metti 1ora è 1incubo, salita esagerata, stretta, pericolosa e stancante DOVREBBERO PAGARE CHI FA QUESTA STRADA IN AUTO PER IL CULO CHE SI FA A GUIDARE FINO IN CIMA.. E comunque al ritorno sono passato dalla Svizzera, strada panoramica bellissima più gentile l'UMBRAILPASS.. che mi ha fatto arrivare ai piedi della Val Venosta più "doucement"
TORNANDO A NOI..
Si parla di 1pedaggio di 14euro con casello a partire da sotto a Trafoi.
A me non mi tocca.. il più delle volte potrete trovarmi ai piedi di tale passo, prima del casello, che sorseggio 1 capuccino o 1

a Prato allo Stelvio..
PARLANDO DELLA PARTE BZ CHE HA 48TORNANTI E A MIO PARERE E' MOLTO PERICOLOSA..
Posso confermare che il traffico nelle belle giornate è pazzesco.. il rischio incidente è dietro l'angolo.. le corriere che scendono i tornanti sembrano guidate da kamikaze giapponesi che credono che in ogni tornante ci sia una base americana in stile Pearl Harbor.. le macchine occupano tutta la strada.. le moto e le bici passano ovunque..
CONCLUDENDO..
E' un passo che non deve mancare nella collezione motociclistica ma non mi strappo i capelli se non lo percorro in moto specialmente lato BZ.. mentre il lato lombardo me lo prendo dalla parte svizzera e dal latino mindi minde e futte..
Ciao Fabio