Tessaiga hai ragione... ma non ho mai detto che sia una cosa facile e priva di rischi, anzi
... però sono del parere che conoscere alcune dinamiche della moto, anche solo per via teorica, a volte può essere utile per togliersi dagli impicci.
Imparare a fare frenate di emergenza, intraversare la moto, sentire la perdita di aderenza, eccetera in aree chiuse al pubblico può servire nei momenti di pericolo...
l'istinto molte volte porta a peggiore le cose:
ad esempio si tende a chiudere completamente l'acceleratore quando si sente il posteriore perdere aderenza e si viene disarcinati (highside)...
oppure nelle frenate di emergenza si preme con tutta la forza sulla leva del freno bloccando la ruota anteriore, invece di premerla progressivamente in modo da portare il carico sull'avantreno...
oppure nel bel mezzo di una curva ci si trova un ostacolo e istintivamente si tira il freno anteriore anzichè cercare di cambiare traiettoria cambiando la pressione sui manubri...
e potrei continuare con infiniti esempi...
Un consiglio che mi sento di dare è di frequentare un bel corso di guida sicura... ormai ce ne sono un'infinità
PS: dall'analisi del video (a velocità normale, al rallentatore...) si vedono molte cose... basta avere occhio allenato e sapere cosa devi guardare... il mio lavoro ed il mio hobby mi aiutano in questo
