Io se esco in tuta esco per andare a farmi un giro ad andatura sostenuta, tendenzialmente non eccessiva, ma sicuramente NON a codice. I controlli in zone come le Coste li abbiamo "voluti" noi, troppi morti e feriti, è un paradiso come strada, 20km di curve perfette, una favola. Ovviamente porta ad esagerare e l'esagerazione porta all'incidente e alle pattuglie.

Quanto al resto, basta avere la moto in regola col CDS. Io non ho cambiato NULLA e non ho problemi quando mi fermano (se sto viaggiando a velocità codice), così come non ho problemi nemmeno fermo al bar.

Se si modifica la moto con componenti omologati non ci sono problemi (o quasi), se si modifica con componenti NON omologati (portatarga) si sa che si possono avere problemi, inutile bestemmiare ogni volta.

Cambi il portatarga = se ti fermano sequestro del libretto. Punto.

Quindi la presenza delle FdO sulle strade sono benaccette a patto che non diventino eccessivamente pressanti ma che prevengano i problemi.

Ma se si ha la moto NON in regola, inutile incazzarsi. Non serve, hanno ragione loro.

Quanto alla tuta ribadisco, la metto quando so che ci sono tratti di strada dove è bello tenere un'andatura allegra, se è una passeggiata metto solo giubbotto, paraschiena, stivali, guanti e casco.
Sinceramente ieri per strada ho incrociato tanti di quei motociclisti deficienti che la presenza delle FdO sarebbe stata molto gradita!!!

