@Tano
eccolo o'creatur durante la prova della norge.

Alla fine l'ho fatta comprare al fidanzato di mia figlia che era alla ricerca di una tourer e al prezzo fantastico di 2500€.
Il proprietario è un amico e pur di vederla in giro e non ferma nel garage alla fine me l'ha quasi regalata.
Sapete qual'è stata la cosa che mi ha più meravigliato, per l'altra Norge gemella di questa ma con un po' più di Km. ho avuto 14 contati di gente realmente intenzionata ad acquistarla,disposta a farsi l'italia intera per venirla a prendere e l'età di questi per un buona parte non superava la quarantina. Dalle prime, considerato il prezzo conveniente di 4500€ richiesto, qualcuno ha pensato ad una truffa, praticamente la norge è stata venduta dopo una mezz'ora aver inserito l'inserzione su subito.it dopo aver appurato che così non era.
Chi l'ha comprata è un romano, viene a ritirala in settimana, è un mio coetaneo e la userà sia per il lavoro che per qualche viaggio di piacere in Italia, ma tra i potenziali acquirenti con cui ho interloquito abbastanza per telefono e per e-mail, una sorta di test, per rendermi conto del tipo di motociclista che richiede una moto simile, le sorprese non sono mancate.
Un veneto sposato con una russa, avrebbe comprato la norge per andarci in viaggio al paese della moglie, chi ne ha già una con più di 100.000 km. e ne vuole un'altra per altri viaggi, chi dal profondo sud per andarci insieme alla ragazza a gardaland e poi rivenderla ad un prezzo più alto, chi perchè ha sempre avuto Guzzi e questo modello,secondo il suo parere, è uno dei più riusciti e il più simpatico, chi dopo aver collezionato un po' multe con glia autovelox, ha deciso di passare ad un mezzo più tranquillo,testuali parole.
Insomma davvero tanti e vari i motivi,veri o falsi che siano,così come mi sono stati raccontati, resta il fatto che questa è stata l'occasione per divertirmi un po' e sentire la voce di quei motociclisti meno smanettoni, amanti di questo tipo di moto.
Personalmente, questa è stata la prima occasione che ho avuto di guidare e provare una moto simile, un mondo e un modo completamente diverso di vivere la passione per la moto, certo, la cb mi resta nel cuore e così le emozioni che mi ha regalato, ma la Norge mi incuriosisce tanto, questa è una moto che moltissimi ritengono brutta(considerazioni tecniche a parte) ma sapete la vita a volte è strana e spesso succede che le sorprese più belle ti arrivano proprio da quel brutto che ti è sotto gli occhi e che non avevi mai considerato prima.
Parlo col cuore, ma se volessi vedere la parte più materiale della questione, allora dovrei dire, ho portato una moto a casa con soli 1767 km. e del valore commerciale di 8000€. a sole 2500€. e che quindi qualsiasi moto fosse stata a queste condizioni l'avrei presa senza guardare marca e modello, ma che sia successo con la Norge aggiunge al piacere di aver fatto un affare, o meglio di aver ricevuto una particolare attenzione, quel pizzico di nonsochè che saprò dirvi meglio dopo averla ben conosciuta.
Al fidanzato di mia figlia, che ha apprezzato e che mi aveva anticipato che forse dopo averla tenuta un po' per qualche viaggio l'avrebbe venduta e anche ad un prezzo più alto, gli ho intimato l'assoluto divieto di farlo, la moto dopo la terrò io.
Sono certo che molti sono ben lontani da questo tipo di cavalcatura, in un forum di manette sempre pruriginose giustamente non può essere diversamente, ma ricordo negli anni 80, quando mi dimenavo con la mia 600 e i miei amici cinquantenni con le varie r 80, honda 500 four e hawa 750 con un sorriso sornione mi dicevano..Guagliò non te scurdà che ogni scarp addivent nu' scarpon...credo non ci sia bisogno di traduzione.
A quelle parole non feci molto caso, adesso per me hanno una valenza diversa, non mi spaventano, ma mi preparo ad essere quel motociclista, sempre con la stessa passione, ma con un po' più di attenzione e riguardo per la mia pellaccia.
Discorso da vecchi? probabile, non so, il mio fisico porta un po' di affani, ma la mia testa è ben salda e non avverto l'età che avanza, ma non posso tenere la mia testa separata dal mio corpo e quindi alla fine è giusto metterli daccordo.
Ho scritto tanto e forse vi ho annoiato, termino dicendovi di godervi la cb più che potete e l'augurio di non dover mai rinunciare ad essere un motociclista, questo indipendentemente dalla moto che si possiede o si cavalca.
Un grazie a chi ha letto fino alla fine e senza sbadigliare.
