Si infatti, alla fine, in questa questione, già discussa, si finisce sempre a paragonare nord e sud

e il motivo è solo uno.
Io dico solo che la realtà è sotto gli occhi di tutti, anche dei vostri, solo che fate finta o vi fa comodo non capire e dare la colpa alle assicurazioni.
Ma è il classico comportamento dell'italiano, in generale da nord a sud....sono nella merda, vabbeh sarà colpa di qualcun altro
I dati e le statistiche di Giovanni sono solo numeri fatti per riempirvi gli occhi e la bocca, andrebbero interpretati e nel modo corretto, detti così sono come gli 8 GB di ram montati su un Windows XP.....stupiscono tanto ma servono a niente
Parlate con un assicuratore e fatevi spiegare come funziona e vi renderete conto che, i furbi, i falsi incidenti, i danni risarciti e mai riparati x riutilizzarli alla prima occasione per simulare altro incidente, quindi pagati più e più volte, sono solo una minima parte di quello che succedere dalle vostre parti e per la quale si è raggiunta questa situazione.
Le assicurazioni alla fine non fanno altro che farvi pagare quello che da lì a pochi mesi richiederete indietro con qualche sinistro o definito tale, non si spiega nemmeno come facciate altrimenti a sostenere simili prezzi vista anche la situazione economica e lavorativa che versa al sud Italia.
Io se dovessi pagare per la moto 1500€ di assicurazione, non penserei nemmeno di comprarmene una, c'è invece chi pensa,

adesso li pago e alla prima occasione me li riprendo con gli interessi
Il modello americano suggerito invece mi sembra una buona proposta, sicuramente se ne vedranno delle belle e chi certamente ragiona e vive civilmente ne avrà solo da guadagnarci
