Eccomi.....
non sono davvero un ortopedico (anzi vorrei smetter anche di essere medico

), ma in linea di massima capisco il linguaggio
in parole.... povere:
rottura di un legamento crociato (Anteriore); integro il posteriore;
distrazione (stiramento oltre il limite sopportato senza arrivare alla rottura completa) dei legamenti collaterali

In pratica tutta la capsula del ginocchio ha sofferto un movimento innaturale con la rottra di qualche cosa (il LCA) e lo stiramento con lesioni di altro.
Questo spiega il versamento (anche con il sangue) e l'impossibilità di muover il ginocchio.
Per ora bisogna rimuover il liquido, tenere il ginocchio fermo (so che talvolta si utilizzano i tutori o addirittura una doccia gessata per una quindicina di gioni).
Passata l'infiammazione (una 15na di gg ???? - dipende molto dal riposo) e sgonfiati quindi i tessuti, dovrai in seguito valutare l'opportunità di operare il crociato rotto, ma questo andrà valutato con attenzione dopo aver controllato l'edema per ben valutare la stabilità dell'articolazione.
