Partiamo dalla definizione: PANIC STOP = FRENATA ORIGINATA DA UN MOMENTO DI PAURA PER IL PRESENTARSI DI UN OSTACOLO IMPROVVISO SUL NOSTRO PERCORSO (me la sono inventata ma più o meno va bene no? :D )
Allora, quello che mi piacerebbe sapere è: con la nostra motina (cb1000r), se ci capita di fare una frenata improvvisa, posto che è sempre bene frenare un po' anche col di dietro (io nelle frenate forti lo faccio sempre, per non far scodare la moto), COSA POTREBBE SUCCEDERE DI PERICOLOSO NELLA FRENATA IN SE'? (tralasciando per favore l'aspetto relativo alla collisione con l'ostacolo, mettiamo il fatto che di questo non ci importi in questa sede)... E poniamo anche il fatto che la moto sia perfettamente diritta e con essa l'anteriore... C'è il rischio di uno stoppin??? Ma è piu facile fare uno stoppin o che la ruota anteriore perda improvvisamente attrito a causa della forte frenata e la moto ci scivoli a terra? Se l'asfalto è buono e splende il sole?
Grazie, come vedete i miei post sono tutti così, mi sto sparando una settimana di paranoie prima del ritiro così monto in sella che la moto la conosco da sempre hahahhahah
