[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/session.php on line 1056: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3897)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4798: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3897)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4800: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3897)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4801: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3897)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4802: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3897)
CB1000R.IT • Leggi argomento - Agosto 2009 Francia
FAQIscrivitiLogin

Agosto 2009 Francia

Segnalazioni eventi particolari, raduni o per organizzarvi le vostre uscite in compagnia

Re: Agosto 2009 Francia

UNREAD_POSTdi bigcm il venerdì 11 dicembre 2009, 17:59

I would say "that fucked report" : ono :
Avatar utente
bigcm
Biker che sa andare
Biker che sa andare
 
Messaggi: 841
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2009, 14:45
Località: Vaprio d'Adda (MI)
Età: 56
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:

Re: Agosto 2009 Francia

UNREAD_POSTdi bigcm il venerdì 11 dicembre 2009, 18:30

Francia Agosto 2009 – Terza tappa
Mercoledì 12 Agosto. Come previsto dal buon meteo è una giornata incantevole ma anche bella calda. Visto il breve tragitto di trasferimento verso Bordeaux, decidiamo di non fare autostrada, ma di farci la statale che passa per diversi pittoreschi paesini. Ovviamente l’andatura non è delle più veloci ma noi non abbiamo nessuna fretta, soprattutto perché non conosciamo le abitudini autoveloxiane dei francesi riguardo alle strade normali. In un batter d’occhio si fa l’ora di pranzo, e come ormai nostra consuetudine quando siamo in trasferimento, decidiamo di fermarci in un ottimo ristorantino locale denominato “McDonalds”. In effetti il nome non ci è nuovo, e anche quella strana immagine di una M simile a delle collinette dorate ci ricorda qualcosa. Preferiamo pranzare all’interno dove la temperatura è più gradevole grazie a potenti condizionatori, mentre fuori il sole batte davvero forte. Una volta rifocillati ripartiamo pimpanti in sella alle nostre cavalcature e tutto procede liscio fino alla stupenda città di Bordeaux. Percorrendo il suo lungofiume (la Garonne) le immagini che si presentano sono davvero incantevoli. C’è un grande via vai di gente, soprattutto bambini che giocano in una specie di enorme piscinetta di pochi centrimetri creata in un grande spiazo dinanzi al fiume. E’ fantastico vedere questi mucchietti di ossa lanciarsi a tutta velocità facendosi rotolare a pancia in giù in questo rivolo di acqua bassa. Purtroppo non ne vediamo neanche uno spiaccicarsi il viso per un lancio sbagliato… Proseguendo lungo il fiume, si può ammirare tutto lo splendore dell’architettura di Bordeaux e dei suoi splendidi edifici che grazie al sole prendono un colore biondo splendido. Capiamo subito che la città è ricca di vita di turisti e di cose da vedere, per cui raggiungiamo grazie al mio ultra iPhone il nostro hotel, molto vicino al centro storico. Non si presenta proprio bene, l’ingresso sembra quello di un motel da 4 soldi, e anche il posteggio moto è all’aperto anche se chiuso da un cancello. Le stanze sono oneste ma abbiamo visto di molto meglio, ma alla fine riusciamo a farci una bella doccia rinfrescante, scaricare tutto il set delle mille borse in poco tempo e prepararci per una bella visita alla città, visto che non sono ancora le 18. Detto fatto, cominciamo a camminare e ammiriamo le bellezze di Bordeaux, facendo davvero mille foto. Il posto è davvero pieno zeppo di turisti, e nelle vie del centro ci sono diecine di ristorantini tipici uno attaccato all’altro con di tanto in tanto il solito gruppetto di musicisti da strada che allieta la serata dei commensali. Bella bella davvero, ci prendiamo un aperitivo in un barettino e dopo un’altra lunga camminata ci sediamo in uno dei mille ristoranti. Riguardo al cibo niente di nuovo, ormai conosciamo abbastanza bene i menù francesi e di grosse sorprese non ne abbiamo. Il Fera è in super eccitazione nel vedere tutte quelle belle turiste che ci girano vicino, ma come previsto, malgrado il suo fascino Polesiniano non si batte neanche un chiodo arrugginito. Dopo un altro giretto dopo cena, decidiamo di andare a ninna non troppo tardi, vista un po’ di stanchezza dovuta al trasferimento. L’indomani (13) ci alziamo ad un’ora decente, facciamo quattro passi e troviamo un bel barettino tipico nel quale fare una bella colazioncina (non tanto ricca in realtà) sufficiente a darci le forze per il nostro tour. Il sole batte già caldo per cui torniamo subito all’hotel e ci vestiamo di tutto punto. Pronti via, usciamo da Bordeaux direzione nord verso l’Ile d’Oleron. Appena possiamo cerchiamo di costeggiare l’atlantico in quella fantastica insenatura che parte da Bordeaux fino a Saint Georges de Didonne. Attraversiamo un paesaggio fantastico fatto di enormi campi di grano e girasoli, che costeggiano l’atlantico che si infrange su scogliere molto alte e bianche simili a quelle scozzesi. Abbiamo tempo di fermarci in un pittoresco paesino di nome Talmont sur Gironde, dal quale si può godere una vista fantastica proprio in cima ad una di queste scogliere a picco sul mare. Facciamo visita ai numersi negozietti di souvenir, ma come al nostro solito non acquistiamo neanche un bottone, anche perché da ora in poi inizierà da parte del Fera una lunga e tediosa mendica a causa di una sua carta bancomat che sembra non poter elargire un penny fuori dal territorio italiano. Ripartiamo di gran lena dopo aver fatto un bel po’ di foto, e arriviamo presto ad attraversare il lungo ponte che porta sull’Ile d’Oleron. Qui il paesaggio è quello tipico di un isola di pescatori, e l’odore della salsedine e del pesce sui pescherecci è forte nell’aria. Attraversiamo tutta l’isola fino al puno più a nord, La Moreliere, proprio la punta, dove si erge un antico faro ormai in disuso che decidiamo di visitare (fra l’altro ha lo stesso colore e fantasia della mia maglietta…) Data l’ora un po’ tarda, decidiamo di mangiare qualcosa, ma purtroppo tutti i pochi ristoranti sono chiusi, per cui riusciamo solo a fatica a farci fare qualche baguette farcita e un bel gelatone. Mentre Max e Glauco fanno ancora qualche foto, io e il veneto ci riposiamo all’ombra di un cespuglio, sdraiati sulla fresca erba come dei re. La brezza marina ha preso il posto della calura e si sta davvero un gran bene. Ritornati Max e Glauco, risaliamo sulle nostre CB e ci appropinguiamo sulla via del ritorno. In effetti ci siamo spinti un bel po’ in la, e l’orario è tardo, per cui si viaggia a CIODONE cercando strade più dritte. Arriviamo in hotel già all’ora di cena, per cui doccia veloce e via alla ricerca del solito ristorantino. La città è molto meno viva del giorno precedente, evidentemente il mercoledì a bordeaux è come il nostro venerdì sera. Passeggiando per le vie centrali, la mia attenzione viene catturata all’interno di un ristorante da una cameriera di colore simile ad una venere nera. Alta, fisico statuario, viso che addirittura ha qualcosa di orientale… ovviamente decidiamo di entrare e di cenare li. Con la solita sfiga, al nostro tavolo viene assegnata una bruttona, mentre noi vediamo la venere che sia avvicina e si allontana servendo i tavoli adiacenti. Sono davvero incantato, raramente ho visto una ragazza così bella. Alla fine, vista la mia solita conoscenza di 4 parole di francese, tocca me ad andare a pagare il conto, e mentre i 3 moschettieri escono dal locale, io approfitto dell’unico momento in cui la venere è da sola alla cassa. Faccio mente locale cercando di raccimolare tutto il mio francese da punta e con grande disinvoltura le dico se è arrabbiata per qualcosa (visto il suo volto molto imbronciato). Beh a quel punto dopo quella battuta stupida, le si illumina il viso, e mi offre un sorriso a 56 denti bianchissimi che mi lascia completamente interdetto. Inizia una breve conversazione, lei mi chiede di dove sono, io pure, e per 5 minuti mi sento in paradiso. Naturalmente la mia solita fortuna vuole che noi l’indomani si traslochi, quindi inutile insistere più di tanto (anche perché vista la bellezza della ragazza avrei avuto le stesse possibilità di uscire con lei che ha il Fera di imparare ad andare in moto…). Naturalmente l’ho avuta in mente per tutte le ore successive. Sono quelle piccole cose per cui vale sempre la pena vivere cacchio.

Francia Agosto 2009 – Quarta tappa
Venerdì 14 Agosto. Questa mattina ci trasferiamo a Tours nella Loira. Ci sono 350 km e viste le cose da vedere in loco decidiamo per l’autostrada in modo da arrivare presto in Hotel e sfruttare il pomeriggio. Detto fatto, il viaggio fila liscio, arriviamo nella splendida cittadina di Tours, troviamo molto facilmente l’albergo e ci insediamo. L’hotel è carino, niente di eccezionale ma molto confortevole, c’è il garage coperto anche se con la scomodità di farsi aprire sempre dal portiere sia in entrata che in uscita. E’ attaccato al centro ma in una zona tranquilla. Approfittiamo per rinfrescarci un po’, ci mettiamo in tenuta turistica e ripartiamo subito per vedere un primo castelletto li vicino. Il trasferimento è breve ma il castello è davvero misero, fra l’altro è attualmente abitato dalla famiglia, per cui non tutte le stanze ci vengono fatte vedere. Si paga un fottio per vedere poco più di una abitazione di una famiglia facoltosa, con qualche arazzo, qualche scultura e molte foto di famiglia insieme a personaggi famosi della Francia bene. Una mezza delusione, ma lo sapevamo, i veri castelli ci aspettano domani. In ogni caso il paesaggio che circonda Tours è bellissimo, e qui la vegetazione è diventata più rigogliosa e verde, e anche la temperatura è più fresca. E’ stupendo vedere come in una nazione grande come la Francia in realtà esistano tanti aspetti e paesaggi completamente differenti. Rientriamo in hotel ma usciamo subito a piedi vista l’ora di cena. La città è davvero carina, entriamo in un bel ristorantino dove stranamente riusciamo a mangiare cose davvero buone persino italiane, e questa è una novità. Finita la cena, facciamo i consueti quattro passi notando qualche bel monumento e chiesa del posto, ma ci soffermiamo sulla darsena del fiume (Loira) che offre il classico locale all’aperto dove si suona musica e ci sono tanti giovani a ballare (un bel casino). E’ interessante vedere come le maggiori città francesi sono bagnate da fiumi molto grandi i quali fiumi richiamano sempre molta vitalità. Va beh, decidiamo che non è il caso di stare molto a vedere le qualità danzanti del Fera, e puntiamo verso l’hotel per riposarci. Non prima di aver vissuto l’ennesima manfrina del Fera riguardo al non riuscire a prelevare un becco di un quattrino (compreso il tentativo di telefonare alle undici di sera al suo consulente bancario per farsi dare il codice del bancomat). Fatta la solita colletta (e qui Max si è superato in quanto a pazienza) andiamo a ninna stanchi ma davvero felici. L’indomani (15) decidiamo di andare a visitare presto il castello più grande e famoso, Chambord. Ci andiamo in tenuta turistica, e arrivati la posiamo le nostre moto nel parcheggio a pagamento e sfruttiamo i bauletti mio e di Glauco per depositare come al solito tutta la mercanzia. Comincia la nostra visita in questo posto meraviglioso, enorme, circondato da giardini fantastici. Qui la visita dura tutta la mattina, aiutati dal noleggio di un traduttore che racconta tutte le storie legate alle varie stanze del castello, prima di tutte riguardo la famosa scala centrale disegnata da Leonardo. Davvero meraviglioso. Finita la visita facciamo anche qualche compera nell’immancabile negozio di souvenirs alla fine delle stanze. Appena fuori ci aspetta la solita coda per addentare qualcosa, e ci forniamo di un semplice ma gustoso hamburger con patatine che divoriamo all’ombra di un chiosco. Io sono stanco e decido di rientrare a fare un sognetto in hotel mentre gli altri indomiti 3 decidono di visitare un altro castello li vicino. Finito il pisolo e la loro visita ci ritroviamo in un punto li vicino per andare a visitare prima di cena quello che le mappe locali indicano come il più bel paesino della Francia, Crissay sur Manse. Per raggiungerlo passiamo per la campagna della Loira, un paesaggio favoloso, ricco di vegetazione e contraddistinto da una calma e tranquillità speciali, questa parte della Francia è quella da me preferita. Arriviamo in questo sperduto paesino, posiamo le moto, e in realtà si tratta di quattro case ben ristrutturate che però delineano perfettamente il sapore di questa regione. Ci sediamo in un giardinetto all’ombra di uno stupendo vigneto, di fronte ad un graziosissimo e pittoresco hotel a 3 stelle, dove suona della buona musica jazz e una coppia di anziani avventori sorseggiano dell’ottimo vino di fronte ad un panorama che riconcilia col mondo. Prendo il biglietto da visita perché prima o poi ci vengo a fare una settimana qui. Dopo esserci rifocillati rientriamo in hotel ripercorrendo queste stradine fantastiche in mezzo al nulla. Doccia e solita passeggiata a piedi decidendo di ricenare nello stesso posto del giorno prima, avendo trovato finalmente un ristorante nel quale mangiare qualcosa di commestibile. Bellissima giornata, tempo stupendo, luoghi favolosi, rimarranno nel mio cuore e nei miei ricordi per molto molto tempo. A ninna dopo i soliti quattro passi, perché domani ci aspetta un altro trasferimento.

Francia Agosto 2009 – Quinta tappa
Domenica 16 Agosto. Mattina di trasferimento, montiamo tutta la nostra mobilia sulle moto direzione Rennes. Ormai ci siamo abituati ad affrontare i trasferimenti via autostrada, e anche se ogni tanto vediamo qualche flash frontale di qualche autovelox, confidiamo nel fatto che le multe non arriveranno mai. I km da fare sono solo 250 e arriviamo molto presto a Rennes. L’hotel è fuori mano vicino alla tangenziale, moderno, carino ma un po’ freddo, e alla reception fanno un bel po’ di casino (camere sbagliate, letti non fatti etc), per cui dobbiamo traslocare un po’ di volte prima di trovare la camera giusta. Sfruttiamo il pomeriggio per visitare la città. Molto bella ma con nostra grande sorpresa praticamente deserta. In effetti siamo a metà Agosto, i francesi sono in vacanza e capiamo subito che Rennes non è una città turistica. Forse per questo motivo ci sembra meno bella, e ci da un senso un po’ di desolazione. Si rientra quindi in Hotel mangiando una pizza nel locale di fronte, dove l’unica cosa bella è una gnocca paurosa accompagnata dal suo fidanzato che mangia di fronte a noi. La temperatura qui è cambiata notevolmente, e soffia un vento molto fresco. Rientriamo in hotel dove studiamo l’itinerario del giorno seguente, durante il quale le cose da vedere sono tante, a partire dalla mitica Le Mont Saint Michel. Detto fatto, facciamo colazione nell’hotel per non perdere tempo, un po’ squalliduccia direi, e partiamo in sella alle nostre moto. Questa volta ci copriamo di tutto punto, windstopper compreso, vista la temperatura di molto più fredda. In realtà ce lo aspettavamo, siamo nel Nord della Francia e pensavamo di prendere secchiate d’acqua. Invece il tempo è un po’ nuvoloso ma non minaccia pioggia, e la temperatura più che accettabile. Facciamo un pezzo di autostrada per poi fare la strada normale fino ad arrivare sulle coste dell’Atlantico arrivando alla nostra splendida meta. Le Mont Saint Michel è una meraviglia della natura, questo paesino arroccato su un cucuzzolo in mezzo al mare, soggetto fra l’altro al fenomeno di alta/bassa marea che dalla mattina al pomeriggio permette di camminare per centinaia di metri in un punto dove qualche ora dopo viene sommerso completamente. Un po’ di inquietudine ci viene quando vediamo il livello molto basso dei parcheggi dove ci fanno posare le moto. Già pensavamo di togliere le triglie dal radiatore al termine della nostra visita. Il paesaggio da vicino toglie il fiato, decidiamo di entrare nella rocca per visitare l’abbazza, ma con sorpresa per la prima volta in tutto il viaggio capiamo che questa sarà la meta più turistica di tutte. Centinaia di persone accalcate in quelle stradine strette, piene zeppe di negozi di souvenir, manco fossimo a trastevere. Quasi non si riesce a camminare, e ovviamente è ricca e rumorosa la presenza di nostri connazionali, di tutti i dialetti. Immancabile un gruppo numeroso di turisti pugliesi che ci chiede di dire di essere con loro per raggiungere il numero minimo per lo sconto all’ingresso dell’abbazia. Quasi ne nasce una guerra etnica. Va beh, entriamo nella splendida abbazia proprio in cima alla collina, la visita dura un bel po’ perché sono davvero tante e belle le cose da vedere. Facciamo miliardi di foto, traendo spunto dagli scorci favolosi che ci si presentano. Il panorama dall’alto del fenomeno della marea è straordinario, l’oceano si ritira per miglia durante la mattina, per poi ritornare durante il pomeriggio. Finita la visita optiamo per trasferirci verso Saint Malò direttamente prima di pranzo. Così facciamo. Man mano che costeggiando il mare ci avviciniamo alla splendida città cinta da mura, la temperatura si fa clemente e il sole esce allo scoperto. Le case e il paesaggio della Bretagna sono molto diversi dal resto della Francia, e mi piacciono assai. Arrivati a Saint Malò, parcheggiamo le moto adiacenti le mura antiche, ed entriamo da una delle porte storiche della città. Ci sono tantissimi turisti, e il posto brulica di vitalità. Fra l’altro il lato nord si infrange nel mare avendo anche un bel po’ di spiaggia molto bella e piena di bagnanti intenti a prendere la tintarella e a fare il bagno. In effetti la temperatura è alquanto gradevole, anche se noi italiani siamo abituati a giornate ben più calde per immergerci in mare. La visita si allunga fino alla cena, abbiamo tutto il tempo per girare per tutte le stradine, rifocillarci, ascoltare del buon jazz suonato da musicisti di strada, sparare un mucchio di cazzate e riposarci un po’ di fronte al mare. Bellissimo posto davvero, e credo che siamo anche molto fortunati a trovare un tempo così a metà Agosto a quelle latitudini. Dopo cena decidiamo di rientrare in hotel, visto che non ci piace molto viaggiare al buio. Incredibile come avessimo portato un sacco di maglioni pesanti aspettandoci un tempo da lupi, e ci siamo ritrovati quasi a pentirci di non aver portato il costume. Arrivati in hotel ci addormentiamo dopo aver ripercorso a suon di aneddoti la intensa e splendida giornata appena trascorsa.

Francia Agosto 2009 – Sesta tappa
Martedì 18 Agosto. Lunga tappa di trasferimento, andiamo a Lille, capoluogo della regione Nord Pas de Calais, al confine col Belgio. Sono 600 km, che ovviamente affrontiamo in autostrada. In realtà riusciamo a godere di ottimi panorami malgrado l’autostrada, e a LeHavre attraversiamo un ponte incredibile, con un architettura fantastica con una pendenza da brivido. Davvero un’opera d’arte. Arriviamo a Lille prima di cena, e ci accorgiamo che è una delle città più grandi della Francia. L’hotel è proprio in centro davanti alla stazione, e fa pure un caldo bestia. Il parcheggio è un silos a 500 m dall’hotel, e scarichiamo tutto prima di parcheggiare le moto. Entriamo e la cortesia del ragazzo alla reception è l’unica cosa di gradevole di quell’albergo, che ben presto soprannomineremo “EL BETTOLON”. Un vecchio edificio che non rispetta minimamente nessuna regola di minima sicurezza (corridoi strettissimi, vecchia moquette dappertutto, impianti elettrici con fili a vista). Il Fera fa anche notare che i muri scottano, per cui immagina già il classico incendio scatenato durante la notte per un corto circuito, e noi che moriamo abbrustoliti nel mentre a gattoni cerchiamo di uscire dai corridoi stretti e pieni di fumo… Che fantasia, degna del miglior film horror. Ovviamente le stanze sono prive di aria condizionata, e dulcis in fundo, zeppe di zanzare. Praticamente un incubo. Se poi ci aggiungiamo che sono 10 giorni che non dormo a causa del pesante russare del mio socio … Va beh, si esce per cena, e apprezziamo almeno la posizione centralissima del bettolone. La città è stupenda, piena di gente, e architettonicamente bellissima. Ci sono molti negozi e molti ristorantini. In realtà siamo molto stanchi e decidiamo di tentare di andare a letto presto. L’indomani il Fera vuole andare a cercare qualche fortino della vecchia seconda guerra mondiale, mentre io ho deciso di dormire un po’ di più. Anche perché la notte si rivela un incubo, praticamente non ho chiuso occhio, tentando di catturare più zanzare possibili mentre il mio socio se la russa. Infatti alla mattina sono in coma, la stanza è già calda mentre i miei soci decidono di uscire in moto sui passi delle vecchie battaglie. Io riposo un po’, ma dopo un paio di ore i 3 baldi giovani tornano sconsolati, non avendo trovato un tubo (strano, l’unica volta che ho fatto decidere loro la strada ci siamo ritrovati in Umbria…). Così alla fine non tocchiamo le moto per una volta, e visitiamo la città. Durante il sostare davanti ad un centro commerciale, facciamo un altro strano incontro. Ci ferma un francese che parla molto bene l’italiano, che ci chiede se veniamo dall’Italia. E’ un signore distinto, più o meno della mia età vestito bene, che ci racconta di essere innamorato dell’Italia, di averci vissuto un mesetto e di essere alla ricerca di un lavoro stabile da noi. Con molta gentilezza e irruenza si offre in nome del bel paese di farci fare il giro completo della città insieme a lui. Noi con la solita diffidenza e pessimismo, cominciamo come di consueto a tenerci strette le mani sui reni, pensando ogni volta che capitiamo in un vicolo solitario, ad una schiera di suoi amici col camice pronti a narcotizzarci per toglierci gli organi vitali. In effetti non riusciamo malgrado la paura a contraddire i modi gentili e un po’ aristocratici del ragazzo, per cui ci lasciamo guidare per la città attraverso scorci che neanche avevamo notato. Ci riempie di racconti sulla storia del posto, e continua a decantare la bellezza dell’Italia e degli italiani nei confronti del suo paese. Noi cerchiamo di spiegargli che non è tutto oro quello che luce nel nostro bel paese, ma è proprio convinto. Alla sera ci consiglia di andare in una pizzeria di un suo amico italiano, dove secondo lui fanno la pizza più buona del mondo. Cosi facciamo dopo averlo salutato. Un tipo davvero stravagante ma davvero gentile. E abbiamo ancora tutti i nostri 8 reni !!! Alla fine rientriamo nella nostra paurosa bettola, visto che il giorno dopo si riparte, sperando di ritrovare le nostre moto abbandonate in quel tetro e isolato silos lontano dall’hotel.

Francia Agosto 2009 – Settima tappa
Giovedì 20 Agosto. Dopo aver fatto colazione ci prepariamo al tappone di trasferimento verso Lione. Sono 700 km di autostrada e alla mattina presto fa già un caldo boia. Ci dicono che a Lille un caldo così non c’era da 15 anni. Va beh meglio della pioggia. Il viaggio è lungo e noioso, si decide di affrontarlo il più velocemente possibile. 150 km/h, soste solo per benzina e pipì e così facciamo. Solo che il caldo diventa insopportabile, man mano che si scende tocchiamo i 40 gradi. Dopo 700 km arriviamo nei pressi di Lione dove dobbiamo pernottare per l’ultima notte. Solo che la città è enorme, il caldo da paura, noi siamo stanchi e di cercare l’hotel nelle vie trafficate del centro per dormire solo una notte non ne abbiamo volta. Un rapido consulto e alla fine optiamo per la tragica decisione… saltiamo Lione e si va a casa diretti. Fatti 2 rapidi calcoli in totale sono 1.200 km per noi milanesi e 1.500 per il Fera. In pratica sono quasi le 4 del pomeriggio e ci mancano ancora dai 500 agli 800 km… In effetti è una follia, ma dopo tanti giorni abbiamo anche voglia di ritornare nelle nostre dimore, e pensiamo di avere le forze sufficienti per affrontare l’ostacolo. L’unico dubbio ci viene per il Fera, è indeciso se affrontare tutto il percorso arrivando a notte fonda, o elemosinare una notte sexy a casa di Max. Ci pensa un po’ il buon Fera, e l’idea di vedersi invitare da Barbara D’urso allo show dei record lo stuzzica assai. Io faccio però presente che in quella trasmissione accettano solo le persone vive, per cui decide di dormire da Max. Pronti via, continuiamo l’autostrada fino Grenoble per poi salire al passo Monginevro verso Briançon. Proprio nei pressi di Briançon ci fermiano a rifocillarci verso le 8 di sera. Li la stanchezza si fa davvero sentire, e gli ultimi 250 km sono davvero interminabili. Durante questa sosta ripercorriamo tutti quanti i fantastici momenti di questa indimenticabile vacanza, raccontando gli aneddoti salienti, la gran fortuna avuta con il tempo, il temporalone di Castellane, gli incontri incredibili che abbiamo fatto, i posti meravigliosi, i tanti km fatti senza il benchè minimo inconveniente in sella a questa meravigliosa moto che ci ha regalato goduria pura per tutti i 6.000 km. Ringrazio tutti di cuore e ripartiamo a tutta gallara verso casa. Io arrivo dopo le 11, il Fera dorme per una notte da Max e riparte la mattina per casa. Sono 1.200 km di un fiato, davvero un record anche per me, ma la voglia di tornare nelle proprie case era forte.
Non ringrazierò mai abbastanza i miei compagni di viaggio per avermi accompagnato in questa avventura, in uno dei più bei viaggi che io abbia mai fatto durante tutta la mia carriera da motociclista. GRAZIE AMICI MIEI e GRAZIE CB1000R, alla prossima avventura.

THE END

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
bigcm
Biker che sa andare
Biker che sa andare
 
Messaggi: 841
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2009, 14:45
Località: Vaprio d'Adda (MI)
Età: 56
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:

Re: Agosto 2009 Francia

UNREAD_POSTdi Admin il venerdì 11 dicembre 2009, 18:47

AH!!! ma fino a Mont Saint-Michel siete arrivati??? 8( 8( 8( : ma sti... : : ma sti... : che bello clap clap
Bigcm se metti giù anche una bella mappa in googlemaps del percorso che avete fatt, poi raggruppiamo il report e lo inseriamo tra gli itinerari evviva evviva
Honderrando 2009-UHANM
Honderrando 2K10-TE PIASE AANNNN
Honderrando XX XI-TI COSA DITO?
Honderr4ndo-DIOBO'!
Honderrando 5-AHO ma quanno ve ne annate!
6° CB Veneto-ZIO CAN
Immagine
Immagine
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 8025
Iscritto il: domenica 3 agosto 2008, 15:34
Località: Monza & Brianza
Età: 53
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:
terminale di scarico:

Re: Agosto 2009 Francia

UNREAD_POSTdi cicciobierre il venerdì 11 dicembre 2009, 19:05

clap clap clap
e bravo Big....................
-
-
-

A CIODO TEAM RACING !!!
Avatar utente
cicciobierre
Manico delle pieghe
Manico delle pieghe
 
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 16:19
Località: Padernopoli
Età: 53
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:
monoammortizzatore:

Re: Agosto 2009 Francia

UNREAD_POSTdi Ennio Stefano il venerdì 11 dicembre 2009, 19:18

Bellissimo report Ale e complimenti a te ed ai ragazzi che ti hanno seguito in questa avventura.
Bello davvero ,per degli smanettoni come voi diventare macinatori di km. come mototuristi tedeschi deve essere stata dura.
Tengo a dirvi che anch'io , nel 2008 , sono arrivato a S.nt. Giorge Didonne, giro fatto in sei giorni ,praticamente sotto il diluvio portatato dalle perturbazioni che arrivano dall'Atlantico.
Un ultima cosa , per i flash frontali non vi preoccupate. ne avro' presi una decina , da farci un album fotografico, ad oggi non è ancora arrivato niente.
Complimenti ancora. ciao
Avatar utente
Ennio Stefano
Manico delle pieghe
Manico delle pieghe
 
Messaggi: 4950
Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 10:52
Località: Carimate (co)
Età: 68
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:

Re: Agosto 2009 Francia

UNREAD_POSTdi ANTOCARTA il venerdì 11 dicembre 2009, 21:02

Bellissima la Francia!!!! : Thumbup :
Zidane no però.................... buu
ANTOCARTA
Pilota
Pilota
 
Messaggi: 10917
Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 12:55
Località: Olbia (OT) SARDEGNA
Età: 48
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:

Re: Agosto 2009 Francia

UNREAD_POSTdi Tonga69 il venerdì 11 dicembre 2009, 23:26

Grande racconto!!!!! clap clap clap

Mi immagino il Fera che russa come una motosega!!!! ahah ahah ahah

Bellissimo giro ragazzi!!!! ...e quanti chilometri!!!! : ma sti... :
ImmagineImmagineImmagineImmagine

-
Avatar utente
Tonga69
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 16182
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 17:49
Località: Modena
Età: 55
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:
monoammortizzatore:
collettori:
catalizzatore:
sonda lambda:
terminale di scarico:
centralina:
filtro:
modifiche aspirazione:

Re: Agosto 2009 Francia

UNREAD_POSTdi moa76 il sabato 12 dicembre 2009, 11:59

: hail : : hail : : hail : Tutto bellissimo : Thumbup : clap clap clap
moa76
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 25379
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 19:10
Località: Santarcangelo di Romagna(RN)
Età: 48
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:
monoammortizzatore:
catalizzatore:
dekat:
sonda lambda:
terminale di scarico:
centralina:
filtro:

Re: Agosto 2009 Francia

UNREAD_POSTdi maranga81 il sabato 12 dicembre 2009, 12:52

clap clap clap

eccoli qua...assoldati subito per capo nord 2010...

: ono : : ono : : ono :


noi siamo in 2...e questa volta il progetto è più forte che mai! : Thumbup :
maranga81
Nuovo iscritto
Nuovo iscritto
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 19:43
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:

Re: Agosto 2009 Francia

UNREAD_POSTdi cristiano il sabato 12 dicembre 2009, 13:34

i castelli della loira , una parte di questo giro l'ho fatto nel 99,mi è venuto in mente l'esperienza vissuta complimenti ciao





l'intelligenza non si misura si apprezza
cristiano
Manico dei rettilinei
Manico dei rettilinei
 
Messaggi: 1174
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 13:08
Località: monte san giusto mc
Età: 56
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:

PrecedenteProssimo

Torna a Raduni & Incontri

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti