Una colazione per Claudio

Non mi sono schierato sempre contro Rossi così come oggi non mi schiero contro Ducati. Ho seguito le notizie (anche quelle dirette dal paddock).
All'inizio sembrava che a parità di condizioni ci fosse comunque un Rossi "conservativo" - ed effettivamente lo era.....domenica si è chiaramente visto che viaggiava davvero sulle uova, era evidente che più di così voleva dire cadere.
Ora: il Tommypensiero è che Rossi non abbia modificato troppo il suo stile, ma che Ducati stia guardando troppo i numeri degli ingegneri rispetto alle sensazioni dei piloti - o meglio DEL pilota, maiuscolo visti i titoli.
E il Tommypensiero dice anche che Rossi oggi è ad un bivio importante, o lo lasciano comandare o è meglio che cambi aria, tornando da quella Honda che, anche con un team satellite supportato ufficialmente (come nel 2000-2001), può metterlo in condizione di chiudere la carriera almeno con 10 titoli. Ma se lo lasciano comandare, devono fare tutto quello che Rossi dice (come fecero Honda e Yamaha ai tempi).
Ritengo Brno una prova importante, è un circuito che - sulla carta - sembra fatto per le caratteristiche Ducati. Si ma lo era anche il Mugello.......
Ritengo Ducati una bella bandiera per l'Italia, ritengo però che la presunzione delle vittorie passate debba adeguarsi ai passi avanti della concorrenza. Oggi Honda è il nuovo riferimento. E' lei da inseguire, non i tempi dello scorso anno. Ducati 2011 è più veloce della Ducati 2010. Ma prende 1 secondo dalla Honda. Che è più veloce di 1''5 della Honda 2010. A Ducati serve la Bridgestone "media" (ancora non introdotta) che arriverà a Brno. E serve una nuova elettronica. Che arriverà a Brno. Se nemmeno la media e l'elettronica serviranno, a Ducati serve una nuova Ducati.
A mio parere a settembre le carte saranno tutte in tavola. E noi saremo qui al bar ad aspettarle
