Phillip Island, Classifica Prove Libere 2
01- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC212V – 1’30.535
02- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.377
03- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.576
04- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.960
05- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 1.008
06- Hiroshi Aoyama – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 1.047
07- Randy De Puniet – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.135
08- Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.242
09- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.270
10- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 1.290
11- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP11.1 – + 1.364
12- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.434
13- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP11.1 – + 1.479



14- Loris Capirossi – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.547
15- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.825
16- Toni Elias – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 2.104
17- Damian Cudlin – Mapfre Aspar Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 3.123
Hanno chiesto esplicitamente a Valentino se a questo punto non sia meglio arrivare ad una "separazione consensuale" vista la drammatica stagione e visto che evidentemente non sono fatti per stare insieme Rossi e la Ducati
Ha risposto che sarebbe una stupidata buttare via tutto il lavoro fatto (????????????) e che sono state messe le basi per il 2012, basi importanti.
Zio Tom dice:
1) Rossi oggi o sta in Ducati o......sta in Ducati. La dura realtà è questa, gli altri treni sono già pieni.........
2) Il problema Ducati non è solo il telaio - nontelaio......la realtà è che Honda ha raggiunto l'equilibrio elettronica/setting ideale, in un'intervista Dovizioso, dopo essersi tolto un pò di sassolini dalle scarpe contro la Honda, ha chiaramente detto che Honda in questi 4 anni ha dovuto modificare 9 volte il telaio, rivoluzionare la distribuzione pesi della moto, e soprattutto trovare quelle regolazioni elettroniche che permettono alle Bridgestone di lavorare correttamente........oggi Ducati ha anche un ritardo nella gestione elettronica (per stessa ammissione di Rossi), e se Honda ci ha messo 4 anni.........
3) Lorenzo ha strigliato Yamaha, i passi avanti non ci sono. E se continua così anche il 2012 sarà grigio.......
Morale? Stiamo andando verso un monopolio Honda (meritato) ma temo che il 2012 sarà come gli ultimi campionati vinti da Doohan.........

