di CAVALIER il domenica 8 settembre 2013, 17:26
la tua precisazione è corretta e mi riferisco ai parametri di scostamento, ma come ho scritto nel precedente intervento, i primi 40.000 inviti saranno recapiti a chi altro che scostamento del 20%.
Le mele marce stanno dappertutto, ma non per questo si può sempre genaralizzare.
Poi una precisazione, certo esistono i grandi evasori, per questo ci sono persone superspecializzate, ma se moltiplichiamo le cifre del piccolo singolo evasore, per i giorni, i mesi e gli anni e per la categoria a cui appartiene i numeri che vengono fuori sono stratosferici.
Ti faccio un esempio concreto, proprio l'altro venerdi sera, pizza in otto, cinque tavoli occupati per un n. totale di persone uguale a 18. Mi sono preoccupato proprio di verificare il comportamento del ristoratore ( e mi dispiace prenedere a esempio questa categoria ma i fatti parlano da se) all'atto del pagamento del conto mi sono accorto ce non ha rilasciato ricevuta a nessuno, o meglio ha portato il conto su un blocchetto simile alle ricevute fiscale, ma di fiscale non aveva nulla e ne ho avuto la conferma quando è arrivato al conto al nostro tavolo.Alla sig.na che è venuta al tavolo ho detto, ecco pagare è il nostro dovere ora, adesso fate il vostro, la sig.na non aveva capito e poi glielo spiegato.
bene analizziamo gli incassi almeno finchè non sono andato via con i miei amici. Una media di 20 €. a persona e mi tengo basso, non calcolo chi è andato via prima o è venuto dopo, ma semplicemente le persone presenti e che sono andate via pagando il conto prima di me. 20€ x 18 = 360€. e diciamo anche che questa è la media di evasione giornaliera di questo ristoratore moltiplichiamola per il n. di giorni in un anno e i numeri incominciano a diventare interessanti.
Il redditometro non è un controllo presuntivo sulla carta, ma si basa su spese e redditi certi del contribuente.
L'importante è GIOCARE sempre, a qualsiasi età!!