Per questioni di correttezza nonché di "pari opportunità", abbiamo intervistato anche il "compagno" di squadra, con il quale c'è una certa rivalità. Come ovviamente si sa, due galletti in un pollaio, ogni tanto si beccano, come si suol dire. 
Anche in questo caso riporto le risposte in lingua originale, fornendo una traduzione il più possibile aderente al testo originale.
A proposito di prove in contrasto con i regolamenti e che sono tuttora "under investigation" da parte della commissione della Dorna, si vocifera che lei sia solito collaudare nuove soluzioni sul circuito del "costo" in momenti (tanti ndr
) di pausa; cosa mi risponde?No xè vero, mi vago là parche go verto 'naltra agenzia e gò da incontrarme co i me clienti: morocaro, trave, motoguzi e anca dee impalcadure.
Ciò non risponde al vero, in quanto in tali momenti sono al lavoro nella mia agenzia assicurativa in quel di E…Sembra che il sospensionista assoldato dal suo compagno, sia lo stesso di cui si serve lei, non le dà fastidio questa cosa?Ea me da fastidio si, el me gà lecà el c… par giorni e, dopo avermeo ciavà (il sospensionista, a scanso di equivoci, ndr

), el gà copià anca i me asseti.
Beh, in un box condiviso è abbastanza difficile non condividere, scusate il gioco, di parole, le esperienze di pista, comunque la cosa non mi turba e sono abbastanza convinto di avere ancora delle buone chances da giocare.Passiamo ora al comparto tecnico, lei sostiene che diversi componenti utilizzati dal suo compagno di box non sono contemplati dal regolamento, come ad esempio il torsiometro, mentre a sua volta lei è accusato di utilizzare una "modifica flap" anch'essa non contemplata dal regolamento, cosa sa dirmi al riguardo?Mi gò ea moto in regoea e basta, domandéghe al me conce, mea so fata fare apòsta!
Anche in questo caso si tratta di illazioni che hanno come unico scopo istillare il dubbio.Per quanto concerne la rapportatura, ove lei sostiene che alcuni interventi effettuati in tale comparto (pignone -1 ndr) dal suo compagno non siano contemplati dal regolamento, cosa mi dice a riguardo del cambio da lei utilizzato?No, no, ea me moto ea xè in regoea, parchè ea vien fora cussì dal me conce, lu invesse, se io manda aea revision, i ghe fa …

come un pitàro (vaso da notte ndr).
Ma, non è che questo aggiornamento tecnico, peraltro in regola col CDS, mi consenta particolari vantaggi, diciamo che al massimo guadagnerei un paio di decimi sul giro.
Riguardo all'elettronica, sembra che lei usufruisca di un particolare e sofisticatissimo sistema can-bus per mantenere costante la temperatura meccanica.Cussì posso girare d'inverno (d'istà go da 'ndare al mare

ndr) e gò e man e i piè de bojo.
Si in effetti monto qualcosa del genere, ma è solo per migliorare lo stress durante la guida e non dà benefici in termini di tempo sul giro.E dell'elettronica unificata che sarà uguale per tutti, che ne pensa?Ara (guarda ndr), i poe ciapàre tute e so mape, el trassion control e anca l'abiesse, mètarli dentro un bauletto e ficàrseo su par c...
Penso che l'elettronica abbia una notevole importanza ai fini della sicurezza e limitarne lo sviluppo non sia propriamente positivo.Nel caso le venisse chiesto, come ordine di scuderia di aiutare il suo compagno, sarebbe disponibile?A parte che nol me sta davanti, xè mejo che el se vota a S.Antonio, parche noeo fasso passare gnanca ....
Fasso come Meandri co Ghintoì.

E sol "tondo" ghe cavo i adesivi!
Beh, se mi venisse chiesto questo, penso che lo farei, anche se non è una richiesta non da poco, considerato che un pilota ambisce sempre alla vittoriaPassiamo infine al muro di cui si vocifera, ha qualcosa da dichiarare?El muro eo fasso eccome, in cartongesso e le fasso montare da n'altro, cussì l'impara.
E ghe digo al manager del tim: o lu o mi, uno dei do el gà da andar via, mejo lù!
Diciamo che non vi è grande trasporto fra di noi, ma comunque la convivenza è tutt'altro che a rischio.Come sempre, spero di avere riportato fedelmente il pensiero del pilota intervistato. 
S.E. & O. ... Q.
