


Questa è la Vespa che ho restaurato....e venduto per poi comprare il CB...


Questo è l'annuncio che l'anno scorso era presente su E Bay...



Vespa 125 VNB3 del 1962.
La Vespa classica per eccellenza, con un design gradevole e con forme sinuose che catturano l'attenzione anche dell'appassionato più esperto ed esigente.
Bella sia da vedere che da utilizzare, sia per uso quotidiano che per motoraduni.
Restauro a regola d'arte effettuato circa un anno fa. Usata pochissimo. Per collezionisti e amatori.
Sicuro investimento, visti i prezzi di mercato o collezionistici, che piano piano stanno lievitando alle stelle.
La Vespa è in condizioni ottime grazie al restauro maniacale effettuato da professionisti del settore e adottando tutte le caratteristiche richieste dai vari registri storici.
Iscritta addirittura a due registri storici quali ASI e FMI. Iscritta al P.R.A.
TARGA ORO rilasciata dalla Federazione Motociclistica Italiana come riconoscimento del restauro effettuato a regola d'arte.
Due tesserini rigidi di certificati storici di cui uno con foto.
Chi conosce la procedura di iscrizione ai registri storici sa di cosa si tratta......
Pratiche, bollettini, esaminatore, bolli, motorizzazione....collaudo....ACI....eccetera........
Documentazione perfettamente in regola. Necessita soltanto di normalissimo passaggio di proprietà (a cura dell'acquirente).
Libretto originale d'epoca (a “paginette”) con primo foglio complementare originale bollato "di valore storico e collezionistico" e con i bolli d'epoca tutti in mostra.
Manuale di istruzioni, uso e manutenzione originale dell'epoca.
La moto circola normalmente. Collaudo effettuato. Esito positivo sul libretto.
Freni, luci, claxon, stop, contachilometri.....tutto funzionante.
Assicurazione pagata sino ad Aprile 2010. Bollo esente perchè moto d'epoca.
Assicurazione agevolata e dimezzata grazie ai tesserini storici.
Modello: Piaggio Vespa 125 VNB3 - Ultimo modello a tre marce. Miscela al 2% di Olio. Due posti.
Telaio: VNB3T 078108
Targa a cinque numeri: SS 21709 (Provincia di Sassari)
Colore originale: GRIGIO CHIARO MAX MAYER COD. 15210 (Piaggio 701, Vedi libri Vespa Tecnica o simili). Verniciatura "a specchio" (no opaco!!!). Tinta brillante e omogenea.
Molto rara, è uscita in contemporanea alla GS 160 del 1962 a cui si assomiglia tanto.
Sellino per passeggero molto comodo.
Le foto dimostrano tutto. Possibilità di altre foto più dettagliate su richiesta.
Dispongo anche di varie foto che immortalano le fasi del restauro.
Qualsiasi prova su strada. Qualsiasi domanda.
Circa 1400 Km effettuati senza nessun tipo di problema.
Tutti i ricambi sono originali al 100%. Acquistati da un rivenditore specializzato.(Mauro Pascoli s.r.l.).
Nessun risparmio sull’acquisto dei pezzi di ricambio.
Si ribadisce che la Vespa non è stata restaurata con pezzi taroccati o simili agli originali. Molte Vespa sono in vendita a prezzi più bassi ma con ricambi che non esaltano la vera bellezza del gioiello Italiano.
Vedere foto.
La Vespa è disponibile per il ritiro a Olbia o in zona.
Non si effettua la spedizione con corriere per

E' consigliabile il noleggio di un furgone condotto dall'acquirente per il trasporto con un' eventuale rimborso da parte mia delle spese del solo noleggio stesso.
Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi. -
Da vero appassionato potrei rispondere a chiunque abbia qualche dubbio occulto.......
Garantisco massima serietà e buona fede, oltre l'autenticità e la legalità del prodotto