comunque,alla prima curva a momenti vado dritto!
non gira nemmeno un po! bisogna spingere come dei matti sul manubrio e usare una guida fisica spostando il peso del corpo come se si stesse facendo un gran premio.poi una volta inclinata un po diventa più leggera (ma poi mica tanto) e stabilissima in velocità.
il tiro del motore è ottimo fin dai giri più bassi,frena molto la pinza anteriore e nulla quella posteriore.il frenomotore se non si sta attenti , se molli di colpo il gas, ti scaraventa in avanti!
la posizione in sella è molto comoda anche se dura e il manubrio è larghissimo.
non mi è sembrato pero che avesse un gran allungo anche se il fondoscala del contagiri e tipo a 10000 giri.
ritornato sulla mia belva mi sembrava di avere in mano un giocattolino, super compatta e agilisima, davvero da paura!
morale: sali pure su tutte le moto che credi ma..... ma poi alla fine ti rendi conto che il cb1000r è davvero un capolavoro, come dicono in honda, allo stato dell'arte.
