In via preliminare l'impatto visivo (colorazione bianca) è abbastanza importante, ti sembra di salire su un mezzo decisamente pesante, in realtà non appena seduto e impugnato il manubrio si ha la solita stupenda sensazione Honda di avere avuto quella moto in mano da sempre.
Certo da fermo i 250kg si fanno sentire, ma il baricentro basso permettono di gestire tranquillamente la moto (addirittura meglio del CB.......).
Manubrio ottimamente posizionato, cupolino nemmeno troppo invadente, seduta ottima. Il tutto permette una posizione di guida da KM senza fatica.
Il test si è svolto nelle campagne brianzole percorrendo strade statali e provinciali trafficate (tot 40km circa)
La dinamica del VFR: il motore è qualcosa che davvero mi ha stupito. Pastosissimo, pieno da subito, elettrico. Si, elettrico fino ai 6.000', dopodichè il rumore cambia, lo scarico cambia decisamente tono e la "turistica" Honda assume un carattere che di turistico non ha nulla con una spinta fino al limitatore (purtroppo posto appena sopra i 10.000') che è davvero libidinosa. Alla fine giocando con il gas ci si trova senza far fatica ben sopra i 200 indicati con una solidità trasmessa dal comparto telaio-sospensioni imbarazzante.
Il modello da me provato era equipaggiato con ABS e cambio meccanico tradizionale.
Nonostante la trasmissione cardanica, l'effetto su-giù tipico del cardano è totalmente assente, e la spinta anche nei cambi marcia più "cattivi" è costante senza alcuna oscillazione.
La frenata è progressiva e decisamente proporzionata alla mole ed alle prestazioni della moto, peccato il dual CBS (pedale del freno posteriore che ripartusce la frenata per 1/3 all'anteriore e per 2/3 al posteriore) che da fastidio soprattutto nelle correzioni di traiettoria a centro curva.
Le gomme di primo equipaggiamento (Bridgestone BT 021) offrono una buona stabilità pur risultando un pò dure specialmente nelle curve "tirate" come si deve, ma l'appoggio non presenta comunque nessuna incertezza così come risulta ottima la rotondità d'azione tra le curve.
La protezione aerodinamica è buona. Dico solo buona perchè per riders della mia altezza (1,86) a velocità "autostradali" si ha comunque il flusso d'aria che seppur ben smorzato dal cupolino investe la parte superiore del casco e le spalle, pur senza turbolenze. Una pecca il fatto che la punta del touring sportivo Honda non abbia di serie il cupolino regolabile nemmeno manualmente e che l'eventuale cupolino maggiorato sia un optional che ha del "posticcio", essendo di fatto una lastra di plexiglass da applicare "sopra" il cupolino originale.
Nei tratti percorsi nel traffico ho notato una discreta agilità del mezzo pur essendo decisamente lunga, ed una marcata tendenza a scaldare (nonostante una temperatura ambientale di circa 15 gradi ad ogni coda la ventola entrava in funzione anche se, a onor del vero, la forma della carena permette al calore di dissiparsi non sui maroni del rider ma buttando l'aria calda ai lati).
Qualche vibrazione al minimo è avvertibile, e anche un pelo fastidiosa (parliamo di 16.000 euro di moto....), anche se sentire il V4 che borbotta fa dimenticare la vibrazione.
La guida "allegra": senza stimolare il VFR con la frizione, spalancando in modo deciso il gas in prima marcia la ruota anteriore non si fa pregare e decolla decisa regalando metri di wheelie assolutamente controllabili. Nello 0-100 si ha la sensazione di essere in sella ad una sportiva, nello 0-200 anche.....effettivamente i cavalli dichiarati (circa 170 all'albero) sembrano esserci quasi tutti, e nonostante il peso del mezzo non ho assolutamente faticato a star dietro ad un CBR1000RR incontrato per strada.
La ripresa è ottima anche se il carattere comunque sportivo del motore fa risentire un pelo di linearità all'apertura del gas a bassi regimi (1.500 giri circa). Badate bene, si potrebbe partire in quarta.....non è una critica ma un appunto alla prefezione.
Sui curvoni veloci la stabilità è da riferimento (curve sui 150-160 km/h), nelle curve lente l'anteriore ha quasi una tendenza a "chiudere" tanto è stata ben bilanciata la moto, nelle "esse" e nei cambi di direzione repentini (rotonde affrontate a velocità non codice.....) il peso si fa sentire ma alla fine ci si diverte anche lì con una reazione quasi nervosa al dx-sx-dx.
In conclusione, Honda ha davvero realizzato un mezzo totale. Non è una turistica pura, non è una sportiva pura. E' una moto totale che permette dai lunghi viaggi fino alle corse della domenica (io azzarderei addirittura una prova in pista.......Monza, non Franciacorta), il motore è eccezionale e se mai ne deriveranno una versione sportiva di 1000cc sarà un riferimento.
Solida, ben assemblata, con materiali all'altezza della categoria (plasticone del portatarga a parte che pare davvero molto cheap a livello di CBF), dal prezzo comunque allineato ai contenuti.
Una tentazione forte, ma tanto forte (Big CM vai subito a provarla......). Vi consiglio di provarla. Ne vale la pena.

