 
 Però se decidi di usare la moto per macinarci su tanti e tanti km allora devi valutare comodità tua e del passeggero, capacità di carico ecc.
tutte cose che il CB non può darti

 
 

 nessuno,a parte te ,potrà prendere questa decisione,al momento c'è in giro un sacco di bmw(alla faccia della crisi) ma credo sia un pò figlio della moda e si sa,le mode cambiano.credo che più di mezze persone che hanno il GS non facciano grandi viaggi ma ce l'hanno e questo gli basta e in più la GS non ha un forum come questo
 nessuno,a parte te ,potrà prendere questa decisione,al momento c'è in giro un sacco di bmw(alla faccia della crisi) ma credo sia un pò figlio della moda e si sa,le mode cambiano.credo che più di mezze persone che hanno il GS non facciano grandi viaggi ma ce l'hanno e questo gli basta e in più la GS non ha un forum come questo  
   
 





 
   
  
 







 una endurona come la gs la vedo bene , ma io valuterei anche l idea della ducati multistrada potrebbe essere una ottima soluzione alle manie di smanettamento
 una endurona come la gs la vedo bene , ma io valuterei anche l idea della ducati multistrada potrebbe essere una ottima soluzione alle manie di smanettamento   che alle lunghe camminate ....solo che il binomio ducati-affidabilità è una cosa che non riesco ad associare mentre la gs è una mangiachilometri ben colaudata .......io mi terrei la cb che di avalli alla fine non ne ha tantissimi e con un paio di borse ben piazzate e con l affidabilità honda potrebbe diventare una buona compagna di viaggi
  che alle lunghe camminate ....solo che il binomio ducati-affidabilità è una cosa che non riesco ad associare mentre la gs è una mangiachilometri ben colaudata .......io mi terrei la cb che di avalli alla fine non ne ha tantissimi e con un paio di borse ben piazzate e con l affidabilità honda potrebbe diventare una buona compagna di viaggi 


Torna a Oltre la CB1000R / Moto a confronto
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti