_Piaggio Bravo, versione N, cioè NIENTE, niente cerchi in lega, niente variatore, nemmeno la cinghia sul portapacchi!
ben presto modificato con il kit Simonini 90cc, carburatore 28 e la marmitta alta tipo 125 SP, arrivai a 100 km/h dopo un lancio epico, impagabile quando frenavi e le leve di plastica si piegavano fin contro la manopola!
_Vespa 50L, 1968, 3 marce faro tondo: modificata con 4 marce, 130 polini, carburatore 24, albero, primaria dell'Et3, bla bla bla, faceva i 115 km/h in scioltezza con la marmitta originale, per fermarsi ci voleva l'ancora!
_Piaggio Quartz: modificato con kit completo Malossi MHR, vmax: boh, troppi; ce l'ho ancora, ma in config ben piu stradale
_Vespa 125 Et3 Primavera: un gioiello, tutta originale, ad avercela ora vale oro! comprata per 150mila lire, venduta per 600, ora vale quasi 3mila euro!!! altro che le azioni in borsa!
_CBR 600 F 1998: l'ultima a telaio in ferro: bella, comoda, veloce quanto basta, un pò impacciata ma per me anche troppo! il passaggio dall'ET3 è stato un pò violento! una nota a suo favore: non consumava niente!
_CBR 600 F 2001: la prima ad iniezione, un altro pianeta rispetto a prima: è stata la prima moto con cui ho cominciato a spingere, le prime uscite in pista...
_CBR 600 RR 2004: un missile, molto piu cattiva della F, molto piu estrema: ottima moto, ma non riuscivo mai ad usarla per questioni di lavoro e l'ho venduta
_Yamaha TMAX 2008: un rottame, comprato e tenuto 4 mesi, mai piu un esperienza del genere. Per carità, ottimo scooter, ma ho giustamente detto SCOOTER, punto e basta. Lasciate perdere con chi vi dice che è il piu motociclistico di tutti, quel coso va troppo forte, non frena, non volta e consuma come un Grand Cherokee!
_da Maggio 2009 LA MILLONA!!!
