



LA PIEGA E' COME L'ARTE.....NON TUTTI LA COMPRENDONO



, comandi bmw soliti con un sacco di "roba", sella regolabile.

ghiacciata dopo una giornata di sole. Si bevono in un soffio. Ed incredibilmente speri ce ne siano altre 10 nuove. Passano gli anni ma la scemenza permane. Arrivo svelto a curve importanti. La fortuna è dalla mia parte. Una signora procede piano e fa da tappo. Esa su hard. La supero e poi il vuoto. Mi godo l'agilità tra le curve della GS. Il rigore dell'assetto duro fa sfaville, gli angoli di piega sono subito importanti e qui GS sta per golosa svoltatrice. Capisco perchè molti con questa grossa bicicletta fanno piangere i supersportivoni dei passi. Appagato mi fermo. La parcheggio dovo aver scrutato attentamente alla ricerca del cavalletto scomparso. La guardo. Mi piace. Con le montagne dietro e questo cielo azzurro, azzurro come lei, ho un momento di romanticismo. E qui GS sta per grazioso soprammobile. Scatto le foto che vedrete dopo e risalgo. L'accendo. Mi scuote. Riparto. Stesso percorso al contrario. Ora analizzo meglio il comportamento della moto. Passeggiando paciosi il cambio è morbido e dolce. Appena il ritmo aumenta la leva dalla corsa un pò troppo lunga secondo me fa perdere tempo prezioso e si comincia con qualche colpetto. Certo ci vorrebbero gli stivali e non le clarks. La frizione è morbida e stacca in fondo, ma non ha alcun difetto. I freni sono molto potenti all'anteriore. Coadiuvati dai soliti sistemi di sospensioni bmw che garantisce davvero poca escursione. Il posteriore senza infamia e senza lode. Veniamo alla guida di piacere. In curva la moto si comporta molto bene a patto di non giocare troppo con i movimenti in sella. Altrimenti le reazioni della moto sono amplificate. La velocità di discesa in curva è davvero entusiasmante. Nelle curve più lente alla riapertura gas la prontezza del motore sorprende e mette un pò in difficoltà. Con assetto morbido o normale la moto si siede e l'anteriore tende ad allargare troppo la curva. Nell'assetto duro bisogna tenere in conto qualche scodatina. Io che sono noioso avrei cercato di caricare un filo di più la posizione pilota sull'anteriore. Ma sappiamo che con il paralever bisogna fidarsi ciecamente e non fare i pignoli. L'agilità tra le macchine in coda è da scooter, scooter largo però. Mi faccio un pò di coda e mi guardo nelle vetrine. Non sono così male. Sembro anche piccolo appollaiato qui sopra. E qui GS è gran seduttrice. Torno in superstrada e faccio un pò di prove. Passeggio a pochi giri e poi spalanco. La schiena è davvero considerevole e il boxerone bagnato ti porta con prestanza fino a velocità fuori codice. La riconsegno al concessionario e ringrazio. Firmo ed esco. Un difetto? senza dubbio il manubrio troppo largo!










Torna a Oltre la CB1000R / Moto a confronto
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti