diciamo che da i numeri della ktm mi aspettavo che il monster ne uscisse con le ossa rotte come la z 1000 invece vedo che non è cosi , mi stupisce in positivo la z che sembra pesare 300 kg ma in realtà pesa quasi quanto le concorrenti europee , quindi la sua mole inganna l occhio ma sulla bilancia e in linea con le concorrenti costando 5000 euro in meno , poi i cv alla ruota sono ben 128 per la z alla ruota e ben 132 sul monster mentre la ktm dichiara 180 all albero mentre alla ruota hai una perdita di 21 cv contro i 13 della concorrenza , credo che si sia un pò "giocato" sulle cifre sensazionali in ktm ,le velocità di punta non mi stupiscono visto che non avrebbe senso una naked che faccia 300 km\h

, la z si sà è una moto studiata per la strada dove è la migliore "per me" del mercato nipponico fra le maxy naked

, lanima pistaiola di ducati l ho scoperta ieri anche se in una pista piccola .....le ducati in pista danno il meglio di se e non mi meraviglia che lo sia anche il monster

ieri cambio freni frizione motore tutto sembrava andare alla grande in pista e utilissimo e ildtc ....credo che sul monster ci sia da divertirsi idem ktm anzi credo che in pista possa dire proprio la sua il ktm in mano a mano esperta

.
leggendo in sella se non ci si ferma sulla qualità della moto e sopratutto il rapporto qualità prezzo senza dubbio si dovrebbe scegliere la kawasaki

che per quello che costa è veramente una gran moto , poi ll monster e la ktm .
