Anche se sembra tutto molto "semplice",telaio,sospensioni,motore,elettronica o la stessa strumentazione,non lo sono.
Un bicilindrico 2 valvole ad aria,può avere tanti di quei materiali pregiati e tecnologia nella sua costruzione,che moltissimi 4 cilindri 4 valvole ad acqua,si scordano.
Sul bella,brutta è fattore personale,sulla cifra esagerata che si deve pagare in italia,per un prodotto italiano,non ci piove (soprattutto la versione S).
Sulla qualità e lo sviluppo tecnico del mezzo...invece dico di non fermarsi ad una semplice visione dei dati,tipo cavalli,numero valvole,telaio tubolare,ecc.ecc.
L'esclusività di questo monster nel suo insieme,è innegabile.
Io poi non l'ho guidata,ma chi l'ha fatto,ne è rimasto piacevolmente colpito...
Dati alla mano sulle prestazioni,a parte la velocità massima,inferiore di circa 8 km/h rispetto al cb,per essere un 2 valvole ad aria di "soli" 95 cv...cammina.
Anche se gli onboard non danno reale spessore di un mezzo,da questo video non direi che prenderla (costo iniziale a parte) non sia poi un buon affare

