Comunque l'ho vista fotografata meglio e posso dirvi che non è affatto male ma comunque a mio parere è un incrocio tra la MV augusta Brutale e la 1098.
Il prezzo? a partire da 16 mila euro non c.i.m..
E i tagliandi? Tra i 4.000km e i 6.000 vanno sostituiti i dischi della frizione perchè lavorano a secco.
Ogni 10.000km regolazione obbligatoria delle valvole e sostituzione della cinglia di trasmissione che è di gomma.
Il tagliando dei primi 10.000 km? Ti partono quasi 1.000,00 eurozzi e non son pochi.
Essendo italiano non voglio assolutamente discriminare un marchio come la Ducati ma... se ti compri una moto giapponese metti la benzina e cammini.
E poi un'altra cosa: perchè le ducati che vengono esportate all'estero, soprattutto negli Stati Uniti e Giappone sono più accurate negli accessori e nelle carene? E qui in Italia ti vendono la seconda scelta?
Scusate la sottolineatura per questo marchio, ma vi ripeto, anche se sono belle a vedersi non la comprerei mai.





 ......... il primo tagliando del 1098 (che io possiedo) ai 1000km costa 160 euro e quello dei 12000 stesso prezzo. Le cinghie si cambiano ogni 24mila km e la frizione a secco forse la cambi ogni 20mila chilometri. Sparare a zero in questo modo è solo da "Ignornanti" nel senso che ignori cosa stai scrivendo ........ Vi invito per l' ennesima volta a informarvi prima di scrivere di moto che vedete solo in montagna e dove si e no ci avete messo il culo sopra
 ......... il primo tagliando del 1098 (che io possiedo) ai 1000km costa 160 euro e quello dei 12000 stesso prezzo. Le cinghie si cambiano ogni 24mila km e la frizione a secco forse la cambi ogni 20mila chilometri. Sparare a zero in questo modo è solo da "Ignornanti" nel senso che ignori cosa stai scrivendo ........ Vi invito per l' ennesima volta a informarvi prima di scrivere di moto che vedete solo in montagna e dove si e no ci avete messo il culo sopra   
 
 nati anni fa su difetti di qualche modello ducati.
   nati anni fa su difetti di qualche modello ducati. 

 
  
