La loro storia appare legata all'influenza del Santuario di Tindari, infatti, le maree formarono un lago dal profilo somigliante ad una donna con bimbo in grembo, che i fedeli attribuirono alla Madonna nera.
Fra le varie leggende legate a marinello, una racconta che la spiaggia si è miracolosamente formata per la caduta dal terrazzo del Santuario di una bambina, ritrovata salva sulla riva che si era appena creata dal ritiro del mare. La madre della bimba, pellegrina da un paese lontano, aveva dei dubbi sulla natura miracolosa della Vergine, proprio per la sua carnagione scura e quindi, si pentì di ciò che aveva detto...


