Il titolo di questo topic e la presenza del nostro nuovo amico Umberto mi inducono a porgli qualche domanda...
Come mai qualche mese fa il limite di velocità nei pressi del velox installato nei pressi di Loiano era stato portato dai 70 ai 60 km/h ? Il velox era fuori dal paese e in un tratto come molti altri della provinciale, il sospetto che la riduzione fosse fatta per fare un po' più di cassa e venuto a molti.
Come mai poi poco dopo il velox stesso è stato completamente rimosso?
In alcune curve nei pressi di Loiano è stato posto nella parte bassa del guard rail una protezione gialla in materiale plastico salva-motociclisti: è un esperimento o un inizio per poi procedere anche in altre?
Salendo spesso verso la Raticosa incrocio altrettanto spesso troppe Panda con alla guida vecchietti che oramai purtroppo sono un vero pericolo per chiunque, non parlo tanto della velocità a passo d'uomo ma delle manovre inconsulte che sono sotto gli occhi di tutti e allora

con i controlli e la repressione al riguardo di chi guida la moto oltre i limiti propri o quelli della strada ma forse qualche quasi centenario sarebbe meglio non si mettesse più alla guida.
Chi guida i bilici che vanno e vengono giustamente lavora...ma questo non li autorizza a tagliare sistematicamente le curve come fossero i soli a percorrere la provinciale...agli occhi di chi va in moto sembrano impuniti...
Un saluto a tutti !!!
