78 euro di multa e fermo amministrativo della moto per 3 mesi: nascondere la targa all’occhio degli autovelox inclinandola eccessivamente ora costerà molto caro. Se non altro peserà il fatto di restare senza la propria moto per 3 mesi, mentre la sanzione pecuniaria resta tutto sommato irrisoria. La nuova sanzione prevista nelle recenti modifiche al Codice della strada (L. 120/10) è stata introdotta nell’ambito dell’articolo 100 che stabilisce le tappe per il passaggio dal sistema di targatura attuale alla targa personale.
La norma contenuta nell’articolo 259 del Cds prevede che la targa sia verticale o “sensibilmente verticale”, questo per evitare i furbi che la piazzano troppo orizzontale tanto da renderla invisibile agli autovelox e ai controllo delle Forze dell’ordine. Per la precisione, la targa deve essere installata simmetricamente rispetto alla linea longitudinale del veicolo, deve essere posta verticalmente con un margine di 5° e, solo qualora la conformazione lo richiedesse, non deve comunque superare i 30° (art. 100 del Codice della strada e art. 250 del Regolamento del Cds). Peraltro va segnalato che, a differenza della confisca, si incorre nel fermo amministrativo anche se il guidatore al momento in cui viene contestata l’infrazione non sia l’intestatario del mezzo. Quindi: nessuna scappatoia.
Questa norma nasce a causa del malcostume di molti motociclisti che tengono la targa talmente inclinata da diventare invisibile ma anche per il proliferare di accessori come porta targa che diventano orizzontali alla bisogna.
Il problema da risolvere è a monte e mi riferisco alla produzione e alla vendita di accessori aftermarket.
Non è possibile ogni volta assistere e leggere di episodi del genere anche se a dire il vero qualcosa non mi torna e concordo con handrea, il portatarga originale è del tipo fisso e non reclinabile, ma non possiamo chiamare originale il portatarga sostituito con un altro aftermarket anche se commercializzato dalla stassa Aprilia ma come accessorio aftermarket e magari non omologato.
Sulla veridicità del resto della storia spero venga fatta chiarezza nelle sedi competenti
Mi viene da dire, perchè continuare a produrre accessori che sappiamo essere non in regola con le vigente Leggi in materia e ancora di più perchè ci ostiniamo a comprarli e a montarli sulle moto pur nella consapevolezza che potremmo incappare in qualche solerte agende dlle FDO che poi inevitabilemente ci sanzionerà diventanto oggetto delle nostre peggiori imprecazioni!!!!
Che siano i produttori di accessori a far sentire la loro voce nelle sedi opportune e farsì che la morsa in cui è incappato il tuning si allegerisca.
Io personalmente non sono daccordo con tante leggi e leggini inique, alcune sembrano fatte proprio ad hoc per fare cassa e spennare i motociclisti, ma facciamoci più furbi senza farci prendere dalla mania del tuning a tutti i costi, se sapete che dalle vostre parti le FDo prestano particolarmente attenzione a come è tenuta la moto, tenetela originale e basta, vi prego, non ne facciamo ogni volta una questione tra nord e sud, le leggi sono uguali allo stesso modo su tutto il territorio italiano, ma evidentemente il buon senso no, dalle mie parti se vengo fermato non si mettono a vedere se ho la targa inclinata leggermente un po' più del dovuto, o altre sciocchezze simili come frecce omologate o stop omologato e nemmeno il kit xenon, ma solo quell'evidenza che non passerebbe inosservata nemmeno agli occhi di un bambino.
- Ti fermano di notte se non hai il db killer, di giorno non succede mai ameno che non sfrecci per le vie del paese come un razzo.
- se hai la targa leggermente inclinata più del dovuto nemmeno te lo fanno notare, come l'aver montato un portatarga aftermarket non omologato, ma se la targa la tieni completamente occultata o addirittura smontata e allora sono cavoli.
- Non ti fermano nel centro cittadino se a 20 km/h sorpassi le auto in fila (ricordo che nel centro abitato c'è l'assoluto divieto di sorpasso per ogni mezzo a motore) ma solo se lo fai a velocità sostenuta e magari anche strombazzando.
Questo per dire del buon senso aldilà di ogni regolamento.
Vorrei citare le parole di neeko che modo suo faceva capire che basta tenersi la moto originale per gliaccessori oggetto di maggior controllo da parte delle fdo proprio per non farsi inchiappettare da nessuno.... e vedete che poi è l'unica soluzione per il momento.
Meditate gente ...meditate.
P.S.
Vorrei ricordare a tutti che ci troviamo su un forum pubblico, quindi vi invito ad evitare offese, ingiurie e imprecazioni usando per cortesia un linguaggio quanto più possibile corretto.
Esprimete pure il vostro disappunto, portate pure la vostra o la testimonianza di altri, ma ricordiamoci che è assolutamente vietato offendere le istituzioni o la religione di qualunque fede. A prescindere dall'ampia facoltà e diritto di discutere di tali argomenti, devono essere evitati commenti in chiave sarcastica, sacrilega e/o denigratoria.
