Io dico sempre: "dipende sempre da chi ti trovi di fronte".
Ha avuto problemi anche un mio amico poliziotto con (guarda caso) un suo collega della stradale, che gli contestava lo scarico (originale) tramite lo strumento "paletta" e ne è uscito dopo una lunga discussione solo "qualificandosi" (ovviamente essendo in regola).
Se poi trovi quei bravi ragazzi di Arezzo, tanti auguri.
Il problema fondamentale è che il "tuo" libretto, finché discuti, è in mano "sua" ed è solo volontà sua se te lo restituisce, tutto il resto sono argomentazioni accademiche (anche se corrette).
Ultimamente ho meno

ad andare sulle dolomiti, che sull'appennino.
Aggiungo che sono stato fermato sul lago di Fimon (Prov. VI) e alla domanda (mia): "vuole vedere la tessera di omologazione dello scarico?", risposta: "no, non m'interessa".
Tutto questo per avvalorare il discorso suesposto.
Mah!

Qualcosa al riguardo è stato scritto anche qui:
viewtopic.php?p=449031