Partendo dal presupposto che sono solo delle proposte e che molto probabilmente verranno bocciate, io quoto Fabio al 100%!!!...l’educazione civica, in primo luogo, e quella stradale in secondo, sono alla base dei comportamenti degli individui, secondo me si sta sollevando il solito polverone, guardando esclusivamente quelle che sono le “negatività” della questione, senza guardare quelli che sono i possibili benefici... (con questo non voglio dire che le cose negative che sono state evidenziate fin qui non mi trovino d'accordo)...
Non discuto sul fatto che questo decreto sia fatto bene o male... anzi, ipotizzo che, purtroppo, sarà fatto malissimo, come tutto ciò che riguarda burocrazia e normative in Italia... però cerchiamo di essere oggettivi...
“...
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco integrale;
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia...”
Stiamo già correndo a cercare tutte le implicazioni negative... la necessità di dover passare dal
nulla assoluto attuale ad una
tuta in pelle per andare in spiaggia… ma ragazzi, forza, un po’ di oggettività... parlano di pantaloni con protezioni a fianchi e ginocchia...
Forse molti di voi sono troppo giovani (beati voi!!!) per aver vissuto l’entrata in vigore del casco obbligatorio... bene, ricordo che si sollevarono esattamente le stesse polemiche... Adesso, però chi di noi, con un po’ di sale in zucca, andrebbe in giro senza casco?
Se devo essere sincero, ritengo che chi si sente più “toccato” da questa proposta siano proprio coloro che normalmente non utilizzano l’abbigliamento corretto… e quindi coloro che ne hanno più bisogno...
Per quanto mi riguarda... io uso anche gli stivali... sempre... quindi non mi pongo grossi problemi.
Naturalmente, ognuno è liberissimo di vestirsi come preferisce e di pensarla come vuole, però ritengo che qualunque cosa utile a salvare anche una sola vita, debba essere fatta… sempre!!!
