di BlackEagle il sabato 31 marzo 2012, 10:49
comunque ieri stavo discutendo con un amico sul discorso targhe e inclinazione , ed in effetti mi ha fatto notare una cosa , e non ha tutti i torti.
quando la polizia municipale o carabinieri che siano di contestano il porta targa per inclinazione ecc... e magari si sbattono a misurare con il filo a piombo , la multa e sempre contestabile ....
perche? giustamente questo mio amico mi fa notare , che il luogo in cui avviene "l'eventuale misurazione" solitamente e il luogo del fermo , della postazione delle forze dell'ordine. quindi un terreno asfaltato o non asfaltato che di conseguenza non potrà mai essere un perfetto piano su cui fare riferimento per una misurazione della targa!
per evere un verbale non contestabile dovrebbero fermarti la moto e mandarla in un centro per la revisione del mezzo, che e l'unico posto in cui e possibile fare queste misurazioni ed accertare i vari componenti non a norma!
per strada possono fare solo delle supposizioni! e su delle supposizioni non si può emettere un verbale ! l'operatore non può dire le tua targa secondo me non e a 30° perche secondo lui ad occhio , o con vari mezzi (telefonino ,filo a piombo, goniometro ecc...) quindi la stragrande maggioranza dei verbali , salvo nei casi piu ecclatanti dove e piu che evidente l'infrazione ( scarico non omologato, senza dbk. , targa a vassoio ecc...) il verbale non ha motivo di esistere!
questa affermazione non e saltata fuori cosi a caso....! si e chiesto spiegazioni e chiarimenti ad un parente di questo ragazzo che nella polizia da parecchi anni e di esperienza ne ha , non credo ci abbia detto fesserie .
poi magari Umberto puo confermare o smentire , ma a me sembra calzare come cosa , visto che effettivamente non fa una piega come discorso.

