di umberto il venerdì 4 ottobre 2013, 19:16
Allira, chiariamo la situazione... se un operatore di polizia stradale dichiara di aver accertato personalmente (de visu) una mia infrazione non ha necessità di aggiungere altro e la sua parola vale fino a querela di falso. Diversa è la situazione nella quale l'accertamento avviene a mezzo di sistemi di videosorveglianza, in questo caso la legittimità dell'accertamento è subordinato al rispetto della normativa sulla privacy. Quindi se il verbalizzante dichiara che il fatto contestato è avvenuto in sua presenza i margini di ricorso sono minimi, ma se a verbale viene dato atto che l'accertamento è avvenuto"a distanza" è necessario che lo stesso rispetti le normative previste per il posizionamento di tali sistemi di rilevamento. È per questo che mi piacerebbe leggere un verbale per meglio inquadrare il comportamento dei colleghi della forestale.
L'operatore di Polizia Stradale è colui che in un minuto è tenuto a prendere decisioni che Magistrati, Politici, Giornalisti o semplici cittadini avranno giorni, mesi, anni per criticare
riumberto4@gmail.com