[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
CB1000R.IT • Leggi argomento - dati identificativi dei veicoli
FAQIscrivitiLogin

dati identificativi dei veicoli

Codice Della Strada, etica di comportamento, leggi, sanzioni e ricorsi

Moderatore: neeko72

dati identificativi dei veicoli

UNREAD_POSTdi umberto il venerdì 13 aprile 2012, 14:12

su di un altro sito mi è stato posto un quesito che penso possa interessare anche voi
in sostanza mi si richiedeva " avendo comprato una moto usata e accorgendosi che la punzonatura sul blocco motore era abrasa cosa poteva succedere"

la mia risposta
i dati identificativi dei veicoli sono disciplinati dall'art. 74 del CDS
1. I ciclomotori, i motoveicoli, gli autoveicoli, i filoveicoli e i rimorchi devono avere per costruzione:
a) una targhetta di identificazione, solidamente fissata al veicolo stesso;
b) un numero di identificazione impresso sul telaio, anche se realizzato con una struttura portante o equivalente, riprodotto in modo tale da non poter essere cancellato o alterato.
2. La targhetta e il numero di identificazione devono essere collocati in punti visibili, su una parte del veicolo che normalmente non sia suscettibile di sostituzione durante l'utilizzazione del veicolo stesso.
3. Nel caso in cui il numero di identificazione del telaio o della struttura portante sia contraffatto, alterato, manchi o sia illeggibile, deve essere riprodotto, a cura degli uffici della Direzione generale della M.C.T.C., un numero distintivo, preceduto e seguito dal marchio con punzone dell'ufficio stesso.
4. Nel regolamento sono stabilite le caratteristiche, le modalità di applicazione e le indicazioni che devono contenere le targhette di identificazione, le caratteristiche del numero di identificazione, le caratteristiche e le modalità di applicazione del numero di ufficio di cui al comma 3.
5. Qualora le norme del regolamento si riferiscano a disposizioni oggetto di direttive comunitarie, le prescrizioni tecniche sono quelle contenute nelle predette direttive; è fatta salva la facoltà per gli interessati di chiedere, per l'omologazione, l'applicazione delle corrispondenti prescrizioni tecniche contenute nei regolamenti e nelle raccomandazioni emanate dall'Ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa, recepite dal Ministro dei trasporti e della navigazione.
6. Chiunque contraffà, asporta, sostituisce, altera, cancella o rende illeggibile la targhetta del costruttore, ovvero il numero di identificazione del telaio, è punito, se il fatto non costituisce reato, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.514 a euro 10.061.

LA TARGHETTA D'IDENTIFICAZIONE
Tutte le case costruttrici di veicoli a motore hanno l'obbligo di stampigliare in modo indelebile su ogni veicolo costruito i dati d'identificazione e di omologazione . La stampigliatura contenente i dati di identificazione del veicolo deve essere impressa su una targhetta fissata al veicolo e deve contenere le seguenti indicazioni:
- nome della casa costruttrice;
- tipo del veicolo (codice del costruttore);
- numero del telaio del veicolo; - numero di omologazione.
L'apposizione della targhetta del costruttore e' diventata obbligatoria dal 14 giugno 1985.

IL NUMERO D'IDENTIFICAZIONE DEL TELAIO
Generalmente il numero d'identificazione del telaio è impresso dalla casa costruttrice, esso oltre che ad essere impresso sul telaio del veicolo e' riportato anche dalla carta di circolazione

Molte case costruttrici di ciclomotori o motocicli oltre al numero di telaio sono solite punzonare il numero identificativo dell'organo motore. Non essendo un obbligo per le case costruttrici non tutti i veicoli a due ruote ne sono dotati.
Quindi la sua assenza non vuol dire necessaria che il motoveicolo sia di dubbia provenienza.
La presenza di un numero di motore limato o abraso, non viola l'art. 74 c.d.s., in quanto andrebbe verificata la provenienza del motore
operazione impossibile da farsi in assenza di numeri identificativi

spero di essere stato chiaro e di aiuto
umberto
L'operatore di Polizia Stradale è colui che in un minuto è tenuto a prendere decisioni che Magistrati, Politici, Giornalisti o semplici cittadini avranno giorni, mesi, anni per criticare
riumberto4@gmail.com
umberto
VIP
VIP
 
Messaggi: 543
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 14:37
Età: 72
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:

Re: dati identificativi dei veicoli

UNREAD_POSTdi renatino il venerdì 13 aprile 2012, 14:41

Mi capitò su una vecchia moto che stavo per comprare anni fa... rinunciai all'acquisto per evitare rogne boh boh
Immagine Immagine
Avatar utente
renatino
Manico delle pieghe
Manico delle pieghe
 
Messaggi: 3745
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2010, 8:20
Località: Caravaggio
Età: 45
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:
monoammortizzatore:
catalizzatore:
dekat:
sonda lambda:
terminale di scarico:
centralina:
filtro:
modifiche aspirazione:


Torna a C.D.S.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite