Venerdì sera, primo fine settimana di ferie, cena fuori con la ragazza. Un paio di 0,4 di

Fermato dai solerti agenti muniti di etilometro, viene registrato un tasso superiore a 1,5 mg/litro.
Fermo restando il mio assoluto favore alle sanzioni per chi guida in stato di ebrezza, oggi mi sembra che siamo giunti alla follia.
In breve le conseguenze dell'infrazione, che comunque non ha arrecato nessun danno a cose o persone, saranno:
1. arresto da sei mesi ad un anno,
2. multa da 1.500 a 6.000 €
3. ritiro patente da 1 a 2 anni
4. confisca dell'auto (che verrà venduta all'asta)
5. pagamento di tutte quelle spese connesse alla custodia giudiziaria del veicolo fino alla successiva vendita se il giudice non gli concede la custodia
6. spese legali.
Credo che sia meno punito un omicida

Considerate chi ci lavora con la macchina (stiamo parlando di minimo un'anno), chi non ha grosse disponibilità economiche (e non può permettersi di comprare una macchina nuova e di pagare le multe), etc.
Gli effetti sociali di tali sanzioni rischiano di produrre più danni che benefici e di rovinare parecchie famiglie. Senza contare la burocrazia italiana, i processi "brevi", le "sporadiche" ma presenti teste di c@xxo che fanno rispettare ed applicano le leggi, e chi più ne ha più ne metta.




PS in campana !!!!!!!!!!!!!!