di cbmax il mercoledì 22 luglio 2009, 16:33
Io per esperienza personale, lo farei sistemare il cerchio, senza cambiarlo.
Qualche anno fà mi è capitata una situazione analoga...ho preso un sasso in autostrada, con la mia Ninja, nell'impatto ho piegato sullo spigolo entrambi i cerchioni, + ho tagliato la gomma anteriore.
ho sporto denuncia alla società autostrade, e dopo un anno e mezzo ho vinto la causa.
Comunque i cerchi li ho fatti raddrizzare in una ditta che si occupa appositamente di questi lavori e la rimessa in dima di telai.
Ti garantisco che il lavoro viene fatto ad opera d'arte, anche perchè loro fanno una sorta di radiografia alle molecole del metallo, per vedere se nel raddrizzare il cerchio, abbia perso consistenza, e quindi col pericolo che si crepi.
Poi ti rilasciano un'autocertificazione sul lavoro, che io ho dovuto presentare ad una revisione straordinaria richiesta dall'ente automobilistico, presso Varese, dove stabiliscono che la moto sia idonea a circolare.
Quindi per mio parere, io li farei raddrizzare solo se è una ditta esperta.