Purtoppo tutto questo è inevitabile, ma la cosa più strana è che ormai le due ruote non fanno parte più dell'immaginario dei 14-16enni di oggi come lo furono ai miei tempi.
Mia figlia ha quasi 15 anni e pur venendo con me in scooter prima e in moto ora, pur essendo appassionata di 2 ruote e facendo di regola la mia zavorrina, non mi ha mai chiesto, neanche timidamente, un motorino.... e nella sua classe nessuno ha il motorino.
Io cominciai a martoriare mia madre per il motorino a 14 anni e ancora oggi, a 51 anni suonati, ricordo il giorno che mi arrivò la vespa 125 px (il mitico vespone) come uno dei giorni più belli della mia vita..... e non scherzo !!!
Gli appassionati veri ormai stanno invecchiando, inevitabilmente la moto ha lasciato spazio ad altri miti.... i-phone, minicar e altre che neanche so dire (o che forse è meglio non dire). Nei luoghi di incontro domenicali, trovare un .... pischello... con la tuta è sempre più raro e quando succede c'è subito quasi uno spontaneo moto di affetto filiale
Per cui purtoppo, in qualche fase della vita, un calo di tensione ci può stare, ma sono sicuro che poi alla fine 2 o 3 matti per fare 400 km di curve la domenica, si trovano sempre...... e quando non mi riesce io e la mia Cb ci bastiamo !!!!
