Sarò logorroico anche stasera!
Purtroppo la cb1000r la fanno solo col motore 1000cc...
Altrimenti l'avrei presa 600... risparmiavo qualche soldino...
E non mi dite che c'è la hornet perchè è una moto economica ed esteticamente a mio avviso un abisso sotto la cb...!
Se dovessi ricomprarla adesso però la riprenderei 1000!
Per me è come dover scegliere tra un autoarticolato lungo 20metri con 500 quintali di carico e 600cv di motore e una pandarella...
Alla fine vai veloce uguale però sull'autoarticolato guardi tutti dall'alto!
Probabilmente con un motore meno potente sarei stato sempre lì a cercarne il limite e dargli gas, perchè per divertirti con poco motore devi dargli a morte...
Il cb ti fa capire subito che non c'è niente da fare... non si piega...
Prima di arrivare ai 100km/h ti ha già tolto il fiato...
E allora io mi adeguo a passo da pedone e mi faccio sverniciare dai tmax... ma con il sorriso sotto il casco!
Si avrei potuto prendere pure io il tmax o una moto più piccola ma col tmax a quel punto mi ci sarei ingarellato!
Lo so che mi sono perso gran parte della scaletta ma io ho avuto lo scooter , comprato nuovo, per 8 anni, adesso mi terrò la cb, comprata nuova, per altri 8 anni, se Dio vuole, e poi, nel 2017 si vedrà...!!!
Una o più moto di passaggio non me le sarei potute permettere e non mi avrebbero dato soddisfazione...
Io penso che la moto ideale sia quella che ti fa impazzire vedendola parcheggiata nel garage.
Con tutto questo non voglio dire che un 1000 sia la moto giusta per un ventenne... anzi...
A venti anni devi accontentarti di guidarla come uno scooter... e qualche pazzo che ne fa questo uso c'è...
Come ci sono tanti pazzi che si comprano il Rolex per vedere che ora è!
Chiudo dicendo che per consigliare il cb ad una persona, indipendentemente dall'età e dall'esperienza, prima la devo conoscere come il palmo della mia mano!
E se quella persona mi sta particolarmente a cuore gli consiglio l'autoarticolato che attualmente su strada è il mezzo più sicuro!
