io impennavo già con la bici e facevo anche le curve

è necessaria una bella dose d'equilibrio e di fegato.
La moto permette di fare di tutto.
Capisco chi non è in grado di farlo.
Ho amici che sono bravissimi a impennare ma non sono bravi a curvare, e altri che sono bravi a piegare e non a impennare.
Certo meglio saper fare tutte e due le cose

Bisogna farlo solo se si è in grado di farlo.
A me con cb, ma anche prima con Z750,
non piace alzare di prima

Preferisco da seconda, poi le altre marce le metto su una ruota fino anche alla 5a
Reggo fino a 200 Km/h, poi l'aria che impatta sotto inizia a fare sculettare la moto, e allora giù.
Il bello è che fino a 190 Km/h dietro c'è anche mia moglie, (penso che è più pazza di me).
Vi consiglio di stare attenti, perchè a queste velocità il problema è "l'atterraggio", poichè quando si parte di 2a si è a circa 100 Km/h e quando si atterra la differenza di velocità che deve recuperrare la ruota anteriore è elevata, e la fumata bianca è inevitabile, Ma anche lo sbacchettamento.
Per evitare problemi alla sospensione è importante saper "atterrare". Io infatti non ho mai portato a "pacco" la sospensione anteriore, quando decido di metterla giò chiudo di poco l'acceleratore, e quando sono a mezz'aria spalanco di nouvo il gas in modo da fare atterrare l'anteriore in modo non violento, è splendido

Ma attenti !
Diciamo....... per non creare problemi ......che queste cose le faccio in pista ...................

Comunque a parte il mio nick
sono uno prudente!
