secondo me è capire i propri limiti in base alle proprie situazioni di vita,mi spiego meglio;a 16 anni facevo slalom tra le macchine nel traffico cittadino e sorpassavo a destra in curva con un gilera xr2 (chi se la ricorda capirà bene che non era una cosa "salutare" farlo con quella moto ....... ma neanche con qualcos'altro) e qui di saggezza neanche l'ombra;a 20 anni la mia prima moto semi seria,una transalp con la quale mi sono divertito molto e rischiato troppo,sempre gas aperto ma era pur sempre una transalp di 10 anni;poi un cbr 600 a 25 anni ............... e qui sono venuti i primi dolori,2 incidenti seri x fortuna senza serie conseguenze e già qui,la saggezza inizia a venirti anche se non vuoi,ora mi ritrovo a 34 anni,4 moto avute,delle quali l'ultima un'altro cbr 600 venduto 2 anni fa,problemi fisici seri che sebbene la voglia di farmi un'altro mezzo a 2 ruote sia tanta mi fanno desistire dal farlo e tante frustrazione nel vedere la cantina "vuota" tutte le volte che apro la porta,ho moglie,una bimba piccola,una attività in proprio che ancora non decolla,x ora la moto è solo un bel sogno che probabilmente rimarrà tale ............
............ecco,x me è questa la saggezza in moto.









