premessa:
le mie rilevazioni (già segnate in altra occasione, ma giusto per) in diversi tragitti prendo tre valori medi
kmh segnati tachimetro / kmh reali segnati gps = delta sulla velocità reale (gps)
50/46 = 8,70 %
130/120 = 8,33 %
160/148 = 8,11 %
diciamo un 8,38 % di scarto rispetto alla velocità reale (gps)
ipotesi - tachimetro e contachilometri a parità di scarto
guido per 1h a 130 kmh in teoria dovrei fare 130 km come ha sottolineato qualcuno, in realtà con l'ipotesi segnata ho fatto 120 km
se per assurdo appurassi che per fare questo tragitto ho consumato (per semplicità) 10 lt di benzina vorrebbe dire che
senza conoscere lo scarto direi di aver percorso 13 km con un litro
conoscendo lo scarto saprei di averpercorso 12 km con un litro
quindi se consideriamo che il contachilometri abbia lo stesso scarto del tachimetro vuol dire che la cb consuma più di quanto penso (ovvero di quando faccio il conto senza lo scarto tachimetrico)
il che non è bello
questo per dire che a maggior ragione non capisco come si possa arrivare a fare 250km con un pieno con la cb
