Essendo la mia prima moto stradale(prima ho avuto degli enduro con più o meno 60 cv) al primo giretto mi sono Ca..to un pochino addosso dal tanto che viaggia
, ora cercherò di fare qualche giretto dopo le 10 di sera per non buttarmi subito in mezzo al traffico con più del doppo della potenza con cui ero abituato 1) il signore che l'aveva l'ha tagliandata per scrupolo a 4000 km, però l'ha tenuta ferma per circa 6 mesi, è il caso che cambio l'olio e il filtro anche se ha percorso poco più di 2000 Km?
2) per un utilizzo esclusivamente stradale e un andatura tranquilla a quanto gonfio le gomme?
3) da un bravo meccanico quanto mi costa un "mini tagliando" (cambio olio,filtro e livello dei liquidi)?
4) l'ex proprietario (persona molto prudente) non ha mai piegato con quella moto e le gomme hanno sul groppone un annetto e mezzo, è molto pericoloso scendere in pieghe "normali" con quelle gomme? c'è un qualche trucco per farle scaldare in sicurezza?
Grazie a tutti e scusate per le domande forse stupide ma provengo da un mondo motociclistico completamente diverso!











Sul manuale d'officina c'è scritto così....