prendo spunto da una ricerca che ho fatto sulla rete e sull'obiettività delle persone che scrivono, questo scopre l'acqua calda direte voi, ma tantè
presupposto, non so impennare, mi piacerebbe imparare, ma credo che eviterò, non fosse per evitare rischi alla mia cb
ma il bambino che c'è in me non può per lo meno non sognare e quindi guarda i video e legge i commenti sulla rete
e qui trova delle incongruenze abbastanza evidenti.
parlando di un cb1000r originale in tutto e per tutto, escludiamo le impennate con la frizione, perchè si deve essere capaci ed escludiamo la pseudo-tecnica di mollare il gas e spalancarlo di colpo perchè mi come pseudo-tecnica mi fa
, rimane l'impennata di solo motore, ovvero in una marcia bassa (per lo meno in prima) ed a bassa velocità apriamo con decisione il gas ed il tiro è tale da far alzare la ruotasi legge di tutto:dal "il cb non impenna" al suo opposto "il cb impenna con una facilità estrema", con vari gradi di intensità
ora mi chiedo come sia possibile dare informazioni così disparate, o lo fa o non lo fa, non c'è questione di esser capaci, se la moto è fatta in un certo modo se si alza da sola si alza da sola
 c'è la possibilità che uno pesa 150kg e la moto ne risente, ma è un caso penso piuttosto isolatoquesto è un esempio, ma a ben vedere vale per quasi tutti gli argomenti che leggo sulle moto e su come si guidano
bah

 
 sulle impennate.
 da fare solo in sicurezza) che non ho mai saputo fare neanche con la bici, ma se ho voglia di alzare la ruota col cb mi piace farlo in 2* d'accererazione, in prima non ci provo neanche mi cago addosso quando va in candela  
 
  


  
               


  

 piano.... io sento la differenza con e senza vasella...