oggi sono uscito per la prima gitarella con la mia nuova Cb 1000 R bianca.
Premetto che la moto ha attualmente 260 km e quando sono partito ne aveva 75. Arrivo da una SS: una kawasaki zx-6r del 2007.
Vi esprimo subito i miei dubbi e poi i pregi che ho trovato nella moto.
Io non sono un espertissimo, però ho avuto parecchie moto, sia nuove che usate, e trovo che il passaggio fra la prima e la seconda sia un po' troppo impreciso. Vi spiego meglio: sulla kawasaki, per il passaggio fra prima e seconda si esercitava una forza pari a quella usata per tutte le altre marce.
Questo comportava che per innestare la folle si faticava un po' di più perchè spesso si inseriva la seconda, però nella normale marcia questo non dava problemi. Per il cb invece trovo che sia necessario esercitare una forza maggiore per mettere la seconda, altrimenti si rischia di trovare la folle. Spero sia solo un problema del rodaggio, anche se alla fine, non penso si molli molto dopo 1000km di utilizzo. Voi avete notato questo problema, sapete darmi qualche indicazione?
Un'altra cosa che ho notato, invece è un sibilo dagli organi della trasmissione (non so da cosa di preciso, non me ne intendo) che si nota a basse velocità quando si da gas lentamente. Immagino ci sia anche ad alte velocità, ma il rumore del motore lo sovrasta. Quando si rilascia il gas il sibilo scompare.
Non so se sia normale... mi sbilancio a supporre che magari sia il normale suono della frizione quando va' in trazione... non so, spero più che altro che non sia niente di grave.

Per il resto devo dire che, in quanto a comodità, rispetto a una SS sembra un divano...la moto ha un gran tiro da sotto (comunque non provato più di tanto vista la condizione di rodaggio) e da' molte soddisfazioni.
Come ciclistica è molto intuitiva e ciò mi fa molto piacere...sarà solo da irrigidire un po' l'assetto perchè mi pare un po' troppo morbido.
Gran moto, ma mi è rimasta qualche perplessità...
