Ricordo di aver visto un articolo su una rivista di moto in cui era stato constatato che dopo appena
6000 km le sospensioni della moto r1 98 andavano a farsi benedire.
Non tanto quando la moto è nuova ma man mano che i km aumentano (SPECIALMENTE AL POSTERIORE)
In pratica succede che il freno idraulico
va letteralmente a farsi benedire.
L'ammortizzatore posteriore non funziona più.
Ed era stato anche verificato il perchè di questa debacle,
dovuta sostanzialmente all'olio contenuto al suo interno
che dopo un certo periodo di lavoro variava
irrimediabilmente le sue originarie proprietà di fluido,
divenendo una cosa... boh?! .....mezza gelatinosa?
Sta di fatto che rimaneva quasi solo l'effetto della molla.
La r1 in quegli anni si fece una grande fama di "AMMAZZA PERSONE"

credo che le jap abbiano tutte questo inconveniente e che si debba intervenire se si vuole andare forte o avere più sicurezza
ciao fabiosire
