Chi la cambia,principalmente proviene da certe sportive,ha un certo tipo di guida,e ricerca determinate doti di motore,ciclistica o guida.
Nel caso specifico della cb,più che i difetti di verniciatura,è una non propensione del mezzo ad una guida molto tirata,causa sospensioni non pensate per quello,e tipo di erogazione del motore che ha più dello sportourer,che non da sportiva pura.
Io l'ho cambiata per una moto che uso meno,che mi stanca molto fisicamente,ma che mi appaga 1000 volte di più per quello che io ricerco dalla moto.
Una naked non estrema come la cb,è un ottimo compromesso tra estetica accattivante,buone prestazioni dinamiche,facilità di utilizzo...ma è pur sempre un compromesso in tutto.
Chi l'ha presa,e n'è felice,di solito è quello che ha deciso di abbandonare i semimanubri,e ricerca un mezzo da sfruttare di più,e soprattutto ama il suo equilibrio da stradale umana.
Diciamo che estetica e gran tiro in basso a parte,in molti si sono ritrovati un po' delusi dalla cb,che è fuori standard qualitativo di Honda jap,e si aspettavano un mezzo o un po' più comodo,o un po' più sportivo...insomma con un carattere un po' più marcato.
Il salto dalla vecchia hornet 900 c'è stato,ma i palati fini pretendevano di più da Honda,visto anche il ritardo d'uscita rispetto a kawa z1000, yamaha fz1 e triumph speed triple.
Questi tre modelli,hanno i loro difetti (anche per anzianità di progetto),ma hanno un carattere,una particolarità che le fa amare credo di più,che non "la bella senz'anima" cb.
Questo è il mio parere,poi è da sentire anche quello di chi l'ha venduta per altri motivi.