Ciao a tutti, vi scrivo quanto mi sta succedendo giusto per informazione.
Il giorno 23/06/2009 ho acquistato un CB1000R presso un concessionario e centro assistenza autorizzato Honda in Roma e il giorno venerdì 03/07/2009 l'ho dovuto riconsegnare a causa del mancato funzionamento del blocca sterzo. In quella occasione il meccanico dell'officina si è accorto che la forcella sinistra perdeva abbondatemente olio dalla forcella e mi ha comunicato la necessità di tenere la moto per le dovute riparazioni in garanzia. Inoltre mi ha anche detto che era tutto il giorno che non riusciva a contattare il centro assistenza di riferimento a Roma per avere informazioni su come procedere per i termini di garanzia in quanto non riceveva mai risposta al telefono o non trovava nessun incaricato che potesse dargli infromazioni in merito.
Il giorno lunedì 06/07/2009 sono venuto a sapere che nel pomeriggio la situazione non era cambiata in quanto ancora il meccanico dell'officina non risuciva ad avere ancora un contatto dal centro assistenza e per questo ho chiamato il Contact Center della Honda Italia per lamentarmi. La mia chiamata è stata registrata con l'apertura di una pratica come mi è stato comunicato dall'operatore.
Il giorno martedì 07/07/2009 l'officina mi ha comunicato che finalmente era riuscita a sbloccare la situazione e mi è stato anche confermato dalla Honda Italia che mi ha telefonato.
La situazione era che che un'ispettore della Honda doveva prendere visione della moto per analizzare i due difetti presentati e decidere il da farsi. Per la cronaca, sembra che ci sia stata una partita difettosa di canne rigate da parte della Showa a causa di un problema sulla catena di montaggio e quindi erano già a conoscenza del problema mentre per il blocca sterzo molto probabilmente si è trattato di un errore durante la produzione della piastra e per quella sembra abbiano dato indicazioni di sostituire entrambe le piastre.
Il giorno 16/07/2009 mi sono recato all'officina per avere notizie e con mio grande sconcerto mi è stato riferito che ancora non era stata fatta alcuna operazione sulla moto e che l'officina era ancora in attesa di indicazioni sul modo di procedere per il problema del blocca sterzo e dei pezzi di ricambio per la riparazione della forcella.
Il pomeriggio stesso ho chiamato nuovamente il Contact Center della Honda Italia per lamentarmi dell'accaduto e l'operatrice che mi ha risposto si è dimostrata alquanto incapace e scostante, impuntandosi sul fatto che la pratica da me aperta il giorno 06/07/2009 si era sbloccata e risolta. A fatica sono riuscito a farle capire che il problema era un altro e a farle aprire una nuova pratica.
Ad oggi ancora non ho notizie in merito e non posso usare la mia moto. Trovo veramente deludente constatare quanto si stia rivelando scarso il servizio di assistenza della Honda Italia su un prodotto di questo livello per di più in garanzia (moto con scarso un mese di vita!!!). Posso accettare il fatto che il prodotto dimostri due difetti di fabbrica, anche se è abbastanza grave a prescindere, ma non posso assolutamente accettare la scarsa attenzione e solerzia con cui Honda sta affrontando la risoluzione della problematica.
Parte del ritardo poi mi pare di aver capito che è dovuto al fatto che oggi la Honda non consegna subito al momento della vendita il libretto di garanzia, il quale arriva dopo circa un mese al conessionario di vendita che chiama il cliente per ritirarlo. Quindi nel mio caso c'è state un po' di corse per recuperare questo benedetto libretto. Cos' mi è stato detto dal concessionario dove l'ho comprata, a voi risulta?
Tutto questo che vi sto scrivendo sono intenzionato a farlo pervenire all'ufficio reclami della Honda e per copia conoscenza all maggiori testate giornalistiche del settore. Voi cosa ne pensate? Come vi comportereste voi?
Grazie a tutti!