
Ecco come sono le cose , per ora ho la forca ko con la compressione bloccata al massimo ,uno dei sue steli che non regola l estensione che va a vuoto fa oltre sei giri e quindi al massimo della chiusura il registro comincia anche a perdere olio perchè và troppo giu ,e ho il precarico che ha un dislivello al punto zero di mezzo giro fra uno stelo e l altro , non si è capito ancora bene il perchè ma da una prima analisi da meccanico "espero" in sospensioni sembra il cattivo montaggio .
Partiamo dall inizio , monto il kit e fidandomi cecamente del meccanico non controllo i registri visto che a contare il precarico e i click su i registri non ci vuole una laurea in meccanica e poi per come avevo aumentato il mio passo e la mia sicurezza nel guidare sembrava tutto ok anche se roby 46 mi aveva messo la pulce nell orecchio vedendo che le mie forche erano troppo molli


Al terzo tagliando spiego al mio meccanico che ho queste vibrazioni e pensando che non fossero le sospensioni chiedo di controllare il canotto di sterzo che vioene fatto in maniera sommariua visto che non si prende nemmeno una dinamometrica ma si alza la moto sul lato anteriore e si scrollano le forche




Faccio la solita costierata e ho sempre lo stesso ritmo ciò ottimo e come avete letto struscio anche i piolini delle pedane senza problemi , ma in due frenate sento andare a pacco due volte le forche


al che mi sorge il dubbio che il precarico sia in dislivello lo chiudo del tutto e la prima sorpresa e stata trovare le regolazioni con un giro e mezzo di differenza e che nel punto zero metto i registri come dice matris anzi no li metto a 8 di precarico e chiudo la compressione per vedere se coincidono e anche li a uno stelo avevoi due click su 26 in piu , riprovo la moto è le vibrazioni sono sempre li presenti sopratutto in frenata
Cosa mi ha aperto gli occhi ? , vado con il mio amico gianluca in un ducati pointche fa anche assistenza honda suzuki ed mv e mi sente parlare di questo problema , e per esclusione mi fà la fatidica domanda ,"ma le forche le hai toccate ?" e io gli rispondo di si , allora prima cosa le muove a da fermo e subito dice "sembra quella di una harley" ,il freno in estensione è inesistente e nota anche il clack del canotto svitato






Questa per me è una esperienza di vita che voglio passare agli amici del forum certe operazioni di meccnica sulle sospensioni vanno fatte da specialisti senzabadare al costo e come dice il detto "fidarsi e bene non fidarsi è meglio "


speriamo bene martedì vi aggiorno su come sono andate le cose

e che i registri li ho toccati io per la prima volta e con molta cura come ho sempre fatto e "nessuno ha mai messo le mani sui registri nemmeno per scherzo" erano zozzi da far schifo si sarebbe vista l introduzione nel chiavino per esempio nella compressione che è rossa ma sembra nera tanto è sporca

Ora ho scritto tutto con calma e sangue freddo e mi scuso per l altro 3d
