-faccio il pieno e magia ... la barra bel livello benza sembra il wu-meter del mio vecchio stereo

-il freno posteriore non accende lo stop

il freno l'ho sistemato in 20 secondi, l'indicatore benzina sono tornato in conce ieri pomeriggio e in 10 min l'hanno sistemato; contatto lento mi hanno detto, non ho approfondito, di sicuro non hanno smontato il sebatoio xchè in dieci miniuti compresa presa e riconsegna della moto sono un po' pochini "penso"
posso dire che siamo nella media visto a quanti altri è capitato
forcelle e mono erano regolati esattamente hai valori di fabbrica, pneus esattamente 2,5/2,9; il post l'ho rimesso a 2,7 ed ho dato un giro di precarico (72/73 kg) poi vedremo
che dire, 100 km servono giusto x le senzazioni immediate;
vibrazioncina alla sella tra i 5/6000 giri
leggera vibrazione al manubrio, non ricordo il regime
scalda mica male, soprattutto lato dx, 3 o 4 stop and go e subito sale a d oltre 100°
gran bel motore, soprattutto meccanicamente silenzioso, la F800 era un po' come la ducati "c'erano sempre quei 2/3 bulloni che ballavano nel motore

ottimo cambio, da regolare la pedivella
freno post un po' altino, si dovrebbe poter regolare giusto?
cosa mi manca???
il contamarce, dopo averlo avuto x un anno sulla bmw proprio mi manca, sempra una stupidata ma ... NON E' VERO, zak, colpo d'occhio e ... "cavolo ma sono in 5^", clack, clack, "ecco in 3^ va meglio" ... a 49 anni si perde un po' di grinta


per ora vi saluto, stamattina in brianza piove, meno male che doveva essere quasi sereno, speriamo nel pomeriggio
