Leggendo certi commenti rabbrividisco.
Dal momento che nel mondo dei documentari ci lavoro, catalogare un documentario della serie "Megafabbriche Italiane" (a proposito, protetto da Copyright

- e visto che una parte dello stipendio mi viene pagata dalla diffusione di tali documentari mi auguro che il link venga presto oscurato come da segnalazione inviata prontamente a Nat Geo) come un "video per adepti" è quantomeno ridicolo.
Dal momento, soprattutto, che il video non è stato pagato da Ducati (nel caso specifico), ma da Nat Geo.
Scusandomi per l'

, di quella serie di Nat Geo fanno parte anche approfondimenti dedicati a Ferrari (ben 2 episodi), MV Agusta (dedicato alla F3), Piaggio (che racconta l'azienda ad oggi), Agusta elicotteri, Eurofighter e altre in produzione
http://natgeotv.nationalgeographic.it/megafabbricheEvidentemente l'Italia è piena di "adepti" di varie sette.