sabato ho fatto un bel giro di circa 300km a ritmo abbastanza sostenuto nelle langhe fino a montezemolo ,con neve ai brdi strada.
il trafilaggio di olio sembra sia stato risolto.
invece i cortecchi fork si continuano ad inumidire leggermente , aspetto ancora qualche giro per decicere se portarli a sostituire(tanto al conce lo ho già segnalato).
sui tornanti stretti stretti e leggermente sporchi non sono ancora riuscito a darle confidenza ed entrare deciso come avrei fatto con la sf sia per il forte freno motore che se sfiori appena il freno dietro tende a far bloccare il post e farmi arrivare lungo e poi per la prudenza a dover spalancare in uscita.
sul veloce altro discorso ,è il suo pane

curvoni a 220/240 a gas aperto senza titubanze e senza essere al limite della ciclistica (mentre gli altri tribulano e si cacano per starti dietro).
inoltre i "pochi cavalli" sono comunque molto robusti e non temi confronto in uscita di curva ed alle alte velocità (sicuramente in pista prendi

da bmw ,panigale etc) ma su strada nel confronto con fz1(con motore e ciclistica sostituite con r1 2006) e con la brutale 1090rr che in realtà avrebbero più cavalli ,vado via ...
le dunlop sportsmart2 si comportano bene ,mi piace il posteriore e mi tengo qualche dubbio sull'anteriore poichè rispetto alle sportsmart vecchie è più a punta e con i bordi molto inclinati e dritti (a me piacciono gli anteriori più piatti) sulle strade ancora sporche non mi dà la fiducia giusta.
i consumi sono alla pari di tutti gli altri e nella media.
ormai ho fatto 1500 km .....(quel finocchio del mio socio avrebbe già finito il rodaggio.....sga

)
sarà ora di aggiungere un kg di olio....??????
