Oggi ho provato in maniera più accurata la mia DucaZappa...
Sono stato in costiera con molti amici di questo forum.
Non sono bravo come tanti ad esprimere/scrivere le mie sensazioni, ci provo in maniera molto semplice e sintetica.
Premetto che sicuramente c'è ancora molto da capire e da imparare su questa moto.
Per ora posso sicuramente affermare che è una SpezzaPolsi.

È molto, ma molto caricata in avanti.
Le pedane sono belle alte e quindi appena salì sopra sei già pronto GARA.

Il motore ovviamente visti i suoi numeri è mostruoso.
Quando entra in copia ti catapulta in avanti in un modo talmente ignorante che quasi (anzi senza quasi) ti si stringono le palle dalla

.
Ovviamente nada Elettronica....quindi ignorantissima!!!
Devi affidarti al polso destro e BASTA.
I freni sono eccezionali, molti lamentano la poca modulabilita' è la troppa potenza per l'uso stradale, io dico che bisogna solo farci l'abitudine.
Se po' fa'!!!
Il cambio mi sembra più che buono, le marce entrano facilmente e non ho mai sbagliato un colpo.
Le sospensioni non le so giudicare più di tanto, di una cosa però sono certo, la forcella è rigidissima, se prendi una buca o una sconnessione, lo senti tutto nei polsi!
Tutto sommato però, in staccata ed in piega non ho avuto nessun problema.
C'è da dire però che io guiderei anche un cancello (a patto che ci siano le ruote)...come ho detto oggi ad un amico: "sono un pilota che guida sopra i problemi!"



Qualche difficoltà l'ho avuta nelle curve strette e lente, non sono ancora riuscito a capire come diavolo devo farle.
Andavo di seconda marcia (provando a farla scorrere) e quel "maledetto" bicilindrico mi dava delle testate che quasi mi spostavano la moto

, se invece entravo in prima marcia, la moto risultava essere nervosissima, dandomi la sensazione che mi avrebbe catapultato via alla prima disattenzione.
Bho....devo riprovare e capire come fare.
Il sound nonostante gli scarichi originali è davvero molto potente.
In marcia e bellissimo, una goduria.
Una cosa che mi ha fatto imprecare su questa moto, sono i comandi sullo sterzo.
Davvero non riesco a comprendere come abbia fatto Ducati a progettarli così piccoli.
Praticamente quando sei in marcia per beccare il clacson e/o le frecce è una vera avventura!!!
Bah'!
Altra minkiata la NON presenza di un indicatore per la BENZA nel cruscotto (che a mio parere è bellissimo), praticamente ti avvisa direttamente con la spia luminosa quando sei a riserva.
Da lì in poi scatta la caccia al distributore!
Poi non so più che cavolo scrivere...se mi viene qualche altra cosa in mente la posto.



Vabbè....chiudo con una foto di oggi a Praiano....
Che spettacolo!
[img]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160415/6e5b0cd5b7ad97e5bac74468274dfaf2.jpg[/img]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk