Prima di tutto grazie per i consigli....
Cmq vi aggiorno sugli sviluppi!!
Mercoledi scorso su consiglio dell'assicuratore e dopo avere sentito l'avvocato passo dalla signora con un testimone per cercare di farmi dire le tre cose importanti (propietà del cane, il cane le è scappato ed il cane mi è venuto addosso). Arriviamo li e guardando la casa ci sono varie finestre aperte, i cani (compreso quello investito) che gironzolano tranquilli per il cortile....allora suono il campanello e aspetto....aspetto e niente

. Suono di nuovo e aspetto....aspetto....aspetto e niente

. Inanto guardo in giro e vedo una punto relativamente nuova parcheggiata di fianco alla casa per cui presumo che qualcuno ci sia. Provo a chamare al telefono....nessuna risposta

. Suono nuovamente il campanello e aspetto...aspetto....aspetto....aspetto e niente

. Parlando con la persona che mi accompagna decido di andare dai carabinieri in centro al paese (circa 1 km) mi fermo ad un distributore per chiedere dove sia la caserma ma mi dicono che dopo le 17.00 staccano

per cui decido che è meglio andare a quelli del mio paese e torno indietro....e cosa succede??? ripassando davanti la casa della "signora" noto con mia grande felicità

che la signora è fuori in giardino (andata/ritorno da centro paese circa 3 min)!!! Ci fermiamo subito e lei infatti rimane un pò basita.....Cmq senza girarci troppo attorno le chiedo cosa abbiano intezione di fare lei ed il figlio...e senza che me l'aspettassi snocciola la storia di fronte alla persona che mi accompagnava senza nemmeno insistere

. 1 ° missione compiuta!! A questo punto, visto che secondo me la signora è furbetta ho deciso che pagherà anche l'impossibile....porto la moto dal meccanico che mi snocciola un bel preventivo di 2.850,00 €

...Oggi parte lettera di risarcimento ....vedremo come andrà a finire!!