La Programmazione TV del GP di Germania su Italia 1Sabato 16 luglio
01.30: sintesi prove MotoGP
13.30: Grand Prix Moto
13.55: diretta qualifiche MotoGP
15.00: sintesi qualifiche 125cc
15.10: diretta qualifiche Moto2
Domenica 17 luglio
10.45: diretta gara 125cc
12.15: diretta gara Moto2
14.00: diretta gara MotoGP
15.00: Fuorigiri

Casey Stoner (Repsol Honda Team)
“Mi piace molto questo gran premio, l’atmosfera è incredibile e la campagna che circonda il circuito è molto bella. Siamo sempre stati veloci e penso che anche quest’anno potremo essere competitivi“.
Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing Team)
“Mi sento molto in forma dopo il Mugello, una vittoria sorprendente che ci permette di affrontare le prossime gare con grande ottimismo. Il bilancio complessivo è di due vittorie consecutive ed ora è il momento del Sachsenring, una pista dove non ho mai vinto.“.
Andrea Dovizioso (Repsol Honda Team)
“Arriviamo in Germania molto carichi. Il secondo posto davanti al pubblico italiano al Mugello mi ha dato una motivazione in più per continuare a lavorare e a migliorare gara dopo gara. I test del lunedì, poi, sono stati un’occasione importante per affinare la messa a punto della moto e provare un nuovo forcellone. “.
Valentino Rossi (Ducati Marlboro Team)
“Al Mugello abbiamo iniziato a lavorare in una direzione per il set up che non avevamo mai provato prima ma lo abbiamo fatto domenica nel warm-up e quindi non ci abbiamo potuto dedicare molto tempo. In gara la moto andava meglio che in prova ma abbiamo bisogno di sperimentare meglio questi assetti e vedremo se al Sachsenring potranno comunque essere una buona base di partenza. La pista è particolare, insidiosa in alcuni punti ma è un circuito che mi piace. L’anno scorso sono tornato proprio in Germania dopo l’infortunio alla gamba ed è stata una bella gara. Speriamo di trovare bel tempo e una buona temperatura perché abbiamo bisogno di lavorare il più possibile sulla messa a punto prima della gara“.
Dani Pedrosa (Repsol Honda Team)
“Ho sempre fatto delle belle gare al Sachsenring ed è piacevole arrivare in una pista dove sai che puoi fare bene. All’opposto del Mugello, al Sachsenring ci sono molte curve a sinistra e questo MI può aiutare. Lo scorso anno abbiamo disputato una bella gara e spero di fare nuovamente un buon lavoro durante le prove. Spero che vada tutto bene e di potermela giocare in gara“.
Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini)
“Il Sachsenring è un circuito che mi piace molto dove sono sempre stato veloce, sia in 125 che in 250, dove ho vinto nel 2008 e 2009, e anche l’anno scorso ho fatto una bella gara lottando per il quinto posto. L’obbiettivo è fare del mio meglio insieme alla mia squadra e cercare di migliorare il risultato del Mugello“.
Ben Spies (Yamaha Factory Racing Team)
“Sono davvero impaziente di correre le prossime due gare. Penso che il risultato dell’anno scorso al Sachsenring non mi renda merito, poiché un incidente nel corso delle prove mi aveva impedito di partire davanti. In questo momento i risultati dimostrano il periodo positivo della squadra e della moto: farò del mio meglio in Germania, per poi partire per gli Stati Uniti con il morale al massimo per la mia gara di casa. Là useremo di nuovo i colori rosso e bianco…“.
Nicky Hayden (Ducati Marlboro Team)
“Il Sachsenring è una pista un po’ strana, corta e stretta ma mi piace davvero molto. Il tempo sul giro è il più breve del campionato a parte Laguna Seca ma la gara sembra lunghissima stando sempre piegati sulla parte sinistra delle gomme. Infatti le curve sono quasi tutte in quella direzione, mi ci trovo bene, molto a mio agio.“.
(fonte Bikeracing.it)
